Tre realtà industriali sono interessate all’ Embraco di Riva di Chieri: una società israeliana con fondi cinesi, una italiana e una multinazionale giapponese con stabilimenti in Italia”. Ne hanno dato notizia i sindacati dopo il tavolo al Ministero dello sviluppo economico. Il prossimo incontro è in programma il 23 aprile. le organizzazioni sindacali affermano che il ministro Calenda, ha detto che il fondo contro le delocalizzazioni è stato deliberato e alla fine del mese potrà essere essere operativo. Potrà servire se l’opera di reindustrializzazione non terminasse entro il 31 dicembre. Si tratta della prima volta in cui Invitalia potrà gestire in prima persona alla reindustrializzazione”.
Recenti:
E’ la quarta città nel panorama nazionale, a fronte di -30.749 chiusure di aziende torinesi Dino
È da anni la location preferita da Film Commission Piemonte per ambientare scene di fiction amatissime,
NEL 2024 ACQUISTATI 100 MILA METRI QUADRI DI NEGOZI Torino, 9 aprile 2025 – In un
Cambio di destinazione d’uso per una porzione del Complesso del Santo Volto in via Val della
In data 5 aprile la Polizia di Stato, sotto il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica,