Il cda di Gtt -Gruppo Torinese Trasporti ha approvato il piano industriale 2018-2021. Per far fronte alle esigenze aziendali occorrono 131 milioni di euro, con un picco di 133 milioni nel 2019. Si legge nella nota di Gtt: “non è un piano pensato per un salvataggio della società ma per un suo rilancio con la creazione di una situazione finanziaria stabile che consenta un miglioramento della gestione industriale, avendo come obbiettivo principale la crescita dei livelli di efficienza e di qualità del servizio per i cittadini”. Si punterà sulla razionalizzazione della rete e sulla revisione della politica tariffaria: in vista aumenti del costo delle corse. L’azienda farà ricorso ad un maggiore utilizzo dei subaffidamenti a vettori esterni, sulle linee suburbane, e cercherà di migliorare la gestione del settore manutenzione bus attraverso interventi mirati e l’acquisto di nuovi mezzi.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Che basti un’interrogazione parlamentare a per cacciare l’Imam di
La situazione è poco incoraggiante per Stellantis: negli ultimi dieci mesi il gruppo ha registrato in
Con l’arrivo della stagione fredda la Città conferma e potenzia l’offerta di supporto alle persone senza
Sono sempre numerosi gli incidenti che, purtroppo, continuano a verificarsi sulle strade piemontesi. L’ennesima tragedia si
La Fiat 500 ibrida rappresenta una speranza — seppur non si sa quanto fondata — per

