Il cda di Gtt -Gruppo Torinese Trasporti ha approvato il piano industriale 2018-2021. Per far fronte alle esigenze aziendali occorrono 131 milioni di euro, con un picco di 133 milioni nel 2019. Si legge nella nota di Gtt: “non è un piano pensato per un salvataggio della società ma per un suo rilancio con la creazione di una situazione finanziaria stabile che consenta un miglioramento della gestione industriale, avendo come obbiettivo principale la crescita dei livelli di efficienza e di qualità del servizio per i cittadini”. Si punterà sulla razionalizzazione della rete e sulla revisione della politica tariffaria: in vista aumenti del costo delle corse. L’azienda farà ricorso ad un maggiore utilizzo dei subaffidamenti a vettori esterni, sulle linee suburbane, e cercherà di migliorare la gestione del settore manutenzione bus attraverso interventi mirati e l’acquisto di nuovi mezzi.
Recenti:
Nasce una maxi Agenzia Turistica: prima per presenze estere in Piemonte Dall’unione del Distretto Turistico dei
La Regione Piemonte celebra la Giornata Europea dei Parchi con un ricco calendario di appuntamenti. Escursioni sensoriali, attività
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina all’Istituto Superiore Romolo Zerboni di Torino.
Invimit SGR S.p.A., società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul proprio
“Si restituisce centralità ai Comuni e si riattiva uno strumento atteso da molti amministratori locali e professionisti del settore”: