Proponevano online cellulari ultimo modello a prezzi stracciati, poi non consegnavano la merce. La polizia, coordinata dalla procura di Torino ha oscurato 20 siti-truffa di vendita e-commerce, che facevano riferimento a società realmente esistenti. I truffatori inserivano link a siti di aziende e di corrieri del tutto estranei alle truffe. La Polizia consiglia di utilizzare strumenti di pagamento sicuri, di osservare le pagine web proposte prima di comprare e di svolgere ricerche in rete per conoscere l’opinione degli utenti sull’affidabilità del venditore.
Recenti:
Grave incidente ieri a Rivoli dove un camion ha investito una donna in corso Francia. Si
Impagabile la felicità dell’ infanzia ed adolescenza. Dicono che l’adolescenza inizi ai 10 anni ed addirittura
Nominato nel comitato direttivo dei ‘Champion Mayors’ per la crescita inclusiva Il sindaco Stefano Lo
Si è svolto venerdì 11 aprile presso il Centro d’Incontro “Don Puglisi” di via Camandona 9/A
La collaborazione tra Poste Italiane e le Forze dell’Ordine ha consentito ancora una volta di sventare