E’ un software da oggi a rendere possibile la prenotazione di un appuntamento, tramite uno dei Caf convenzionati con la Città di Torino, per la domanda di reddito d’inclusione. L’assessorato comunale alle Politiche sociali ha predisposto un programma informatico che permetterà ai Caf di raccogliere i dati, compilare e ricevere le richieste degli interessati. La data e l’ordine di presentazione delle domande non determinano la priorità nell’assegnazione del sostegno, che sarà verificata in base alle priorità effettive. L’ assessora al Welfare Sonia Schellino ringrazia i Centri di Assistenza Fiscale “per l’attenzione e la disponibilità dimostrate a collaborare nel trovare, senza uno strumento omogeneo su scala nazionale, una soluzione locale a un problema che avrebbe potuto creare disguidi e apprensione nelle persone che possono fare richiesta e beneficiare delle misure di sostegno e di inclusione previste dal Rei”.
Recenti:
Torino torna protagonista dell’arte contemporanea con la Art Week 2025, una settimana che trasforma la città
Il giovaneAlex Cotoia è stato assolto in via definitiva dopo che la procura generale della corte
Torino e il Piemonte si stanno preparando ad accogliere per il quinto anno consecutivo le Nitto
Valorizzare un patrimonio verde di straordinaria importanza: i viali alberati, elemento identitario e paesaggistico del tessuto
Regione Piemonte: 25 milioni in più per la Sezione Speciale del Fondo di Garanzia per le

