Almeno in parte i roghi sono stati dolosi, anche se al momento i carabinieri non hanno riscontri investigativi certi. Ma il generale Antonio Ricciardi, comandante dell’Unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dell’Arma, dopo un sopralluogo nelle zone della Val Susa colpite dagli incendi degli ultimi giorni rivela che sono stati trovati inneschi non attivati. “Ora siamo impegnati a individuare i responsabili dei roghi” dichiara all’Ansa il generale. Intanto la Regione ha deciso lo stop della caccia nelle aree del Torinese e del Cuneese devastate dalle fiamme.
Recenti:
Torino si prepara ad accogliere la Vuelta a España, evento sportivo di risonanza internazionale che per
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea
Negli ultimi anni Torino e il Piemonte sono state scelte per ospitare le partenze dei tre
Una perquisizione interna alle celle della Casa circondariale “Lorusso Cutugno” di Torino ha portato al rinvenimento
In occasione della Salida Oficial della Vuelta a España 25, il Grattacielo Piemonte si trasforma nel