Da sabato 21 ottobre il Comune amplia anche agli Euro 5 diesel il provvedimento di blocco del traffico. La fermata obbligatoria degli Euro 5 porta a oltre 350mila i veicoli che non possono circolare. L’assessore comunale all’Ambiente, Alberto Unia, come riportato dall’agenzia Ansa, annuncia: “In relazione ai dati sulle Pm10 di questi giorni, abbiamo deciso di proseguire e passare al secondo livello. Monitoreremo la situazione nel fine settimane e se i dati scenderanno valuteremo di riconsiderare i blocchi già da lunedì. Il Comune non ha fatto altro che ribadire i consigli dei medici. E nemmeno ho ho mai detto di chiudere tutto perché altrimenti arriva il ‘ba bau”, aggiunge riferendosi all”annuncio di Palazzo Civico di tenere chiuse le porte e le finestre contro lo smog. “Il comunicato è stato letto male, anche se il fatto che sia stato frainteso ha consentito che, in tutta Italia, finalmente si parlasse di smog e ambiente. Ben venga quindi qualsiasi cosa, anche le battute, se il risultato è parlare di questi temi”.
Recenti:
SECONDA PARTE dell’intervista di Laura Goria a CRISTIANA FERRINI sul suo libro “MIO PADRE, IL CAPITANO
La sera dell’8 settembre 1943 un proclama letto alla radio dal maresciallo Badoglio, nominato capo del
Medicina e Benessere dal 19 al 21 settembre 2025 Teatro Gobetti, Castello del Valentino, Piazza Madama
Di Laura Goria Cosa si può dire di un uomo meraviglioso che muore a soli 37
Dal 10 al 23 settembre si svolgerà la rassegna parallela a MITO Settembre Musica, che prende