Come si spostano gli studenti universitari di Torino? Soprattutto con i mezzi pubblici, che sono i più utilizzati per spostarsi da casa all’università, secondo una indagine su oltre 17mila persone tra studenti, docenti e personale realizzata dal Green Office di UniTo. L’automobile è scelta solo dal 16% dei casi, il 12% dichiara di andare prevalentemente a piedi, e la bicicletta è il mezzo prevalente solo nel 4,2% dei casi, il doppio in estate. Si muovono di più in macchina, invece, i docenti, con punte che superano il 40% d’inverno. Significativa tra gli insegnanti, anche la quota di ciclisti, il 12-13%. “Promossi” quindi gli studenti, con oltre l’80% di spostamenti pienamente sostenibili, mentre i docenti si fermano al 55% e il personale tecnico al 60%.
Recenti:
Spazi urbani più verdi e vivibili con un nuovo percorso ciclabile, un grande graffito urbano,
Musei Reali di Torino – Sale Chiablese DA BOTTICELLI A MUCHA Bellezza, Natura, Seduzione
È nuovamente percorribile il percorso ciclo-pedonale lungo la sponda destra del Po, nel parco del
Il Guangdong Museum di Guangzhou – tra le prime tre istituzioni museali della Repubblica Popolare Cinese,
In mostra al “Museo Nazionale del Risorgimento Italiano”, un secolo di grande Fotografia internazionale in arrivo