Sotto la Mole vantiamo già il primato di città più teleriscaldata d’Italia, ma Torino raggiungerà l’80% di popolazione teleriscaldata, con l’ampliamento alla zona nord della città. Ne ha parlato a margine del convegno sulle utility promosso da Confservizi, l’ad di Iren Energia Giuseppe Bergesio che annuncia all’agenzia Ansa uno “sviluppo ulteriore del 20% del teleriscaldamento. Da qui al 2021 toccheremo a gli 80 milioni di metri cubi che corrispondono a circa l’80% della volumetria riscaldabile. Il che significa una ulteriore decarbonizzazione con vantaggi evidenti per l’inquinamento. E dopo Nichelino e Moncalieri teleriscalderemo anche Beinasco e Borgaretto che saranno così interconnesse al sistema di teleriscaldamento torinese”.
Recenti:
Dal 15 luglio appuntamento con la rassegna in pellicola assieme a Hiroshima Mon Amour e Museo
Una visione contemporanea della luce, nell’ambito del programma Into the Light Da Sabato 28 Giugno 2025 a Domenica
Da due anni, con il claim “Torino cambia. Il Piano va veloce”, schede digitali, manifesti diffusi
Tornano le proiezioni da martedì 1° a domenica 20 luglio Torna, dopo la prima edizione
Expocasa investe nella creatività delle nuove generazioni, contribuendo a scrivere il futuro dell’abitare. Spazio ai giovani