Il caldo ha causato l’innalzamento dei livelli di ozono in tutta la regione. A Torino il bollettino dell’Arpa segnala, su una scala da 0 a 3, il livello 2 di allarme. Il Comune consiglia ai cittadini di ridurre l’attività fisica all’aperto e di mangiare più frutta e verdura. Bambini, anziani, cardiopatici, asmatici o persone affette da malattie dell’apparato respiratorio sono i soggetti più a rischio. Previsto un miglioramento domani e dopodomani, ma non nel Torinese.
Recenti:
Il Palazzo delle Feste, a Bardonecchia, ha ospitato un convegno dal titolo “Il legno locale: la
DALLA REGIONE PIEMONTE 450MILA EURO L’assessore: «La libertà passa anche dalla casa: dare un tetto significa
Un altro anno di grande impegno per la Polizia Locale di Torino, che questa mattina
Dopo la conclusione dei lavori, ieri è stato riaperto il primo tratto della nuova via Roma
All’interno del programma di IOLAVORO 2025, mercoledì 12 novembre, alle ore 15:00, presso le OGR Torino
