Grazie a un finanziamento complessivo di più di 25 milioni di euro da parte della Compagnia di San Paolo, riapre al pubblico la Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino. Un prezioso restauro eseguito nell’ambito di un progetto di recupero delle chiese del centro storico. Il gioiello del Barocco, di fine XVII secolo era luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti. Con i lavori sono state riportare al loro antico splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti arricchite da 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Recenti:
Sabato 2 agosto ha preso avvio il “Sestriere Film Festival”, giunto alla sua quindicesima edizione a
Prima lo storico Gianni Oliva con il suo primo romanzo “Il pendio dei noci”, poi il
RUBRICA SETTIMANALE A CURA DI LAURA GORIA Alexandra Lapierre “L’indomabile e misteriosissima Miles
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Internet ha ripreso la figura di A n a c
Casa Pellico è un edificio di origine medioevale situato nella scenografica piazzetta dei Mondagli, uno degli