Grazie a un finanziamento complessivo di più di 25 milioni di euro da parte della Compagnia di San Paolo, riapre al pubblico la Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino. Un prezioso restauro eseguito nell’ambito di un progetto di recupero delle chiese del centro storico. Il gioiello del Barocco, di fine XVII secolo era luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti. Con i lavori sono state riportare al loro antico splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti arricchite da 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Recenti:
“Premio Speciale” alla scrittrice etiope Maaza Menghiste Monforte d’Alba (Cuneo) Sono stati annunciati nei giorni scorsi
A Pasqua e Pasquetta, come da tradizione, riparte la rassegna che propone un viaggio in Piemonte
CALEIDOSCOPIO ROCK USA ANNI 60 Si può affermare che negli anni ’60 la produzione di dischi
Il 24 aprile, a Carmagnola Ha preso il via a Carmagnola un progetto sociale e culturale
Carmagnola, 17 aprile 2025 – È stata presentata oggi, nella Sala Consiliare del Comune di Carmagnola,