Grazie a un finanziamento complessivo di più di 25 milioni di euro da parte della Compagnia di San Paolo, riapre al pubblico la Cappella dei Mercanti in via Garibaldi a Torino. Un prezioso restauro eseguito nell’ambito di un progetto di recupero delle chiese del centro storico. Il gioiello del Barocco, di fine XVII secolo era luogo d’incontro e di preghiera per la Congregazione dei Banchieri, dei Negozianti e dei Mercanti. Con i lavori sono state riportare al loro antico splendore la volta affrescata del Legnino, le pareti arricchite da 11 dipinti su tela, la cantoria e le sei statue lignee.
Recenti:
LUNEDI 13 OTTOBRE A TORINO Lunedì 13 ottobre alle ore 16 il Centro “Pannunzio” organizza al Collegio S.
XV EDIZIONE DEL PREMIO Si è tenuta questo pomeriggio la cerimonia di premiazione al Teatro G.
Al Museo del Cinema, nell’ambito della mostra dedicata ad Angelo Frontoni Nel 1964 Antonio Pietrangeli affidava
Breve storia di Torino 1 Le origini di Torino: prima e dopo Augusta Taurinorum 2 Torino
CON LA 474° VITAMINA SI APRE DANZANDO CON “BALLA TORINO” Le “Vitamine Jazz”, varate nel settembre