Uomini di spettacolo riconosciuti da tutti come simboli di Torino. Gli chansonnier subalpini Fred Buscaglione (1921-1960) e Gipo Farassino (1934-2013) hanno ottenuto dalla Commissione Toponomastica il meritato onore di targhe in loro ricordo sugli stabili nei quali sono vissuti. In via Cuneo, 6 per Gipo Farassino, ove verrà inciso un verso in piemontese di una sua nota canzone, mentre per Fred Buscaglione una targa che ricorda la casa, in via Bava, 26 bis, dove ha vissuto e lavorato con diversi artisti. Anche Ludwik Lejzer Zamenhof (1859–1917) prestigioso medico e linguista polacco, per aver fondato le basi dell’esperanto, avrà un riconoscimento: gli sarà intitolata la piazzetta tra corso Svizzera e via Musinè. Nel 1887 pubblicò l’Unua Libro, prima pubblicazione in assoluto in esperanto.
Recenti:
Dal 5 settembre al 5 ottobre prossimi si terrà l’edizione 2025 di Torinodanza Festival, diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di
Grande attesa per le due serate evento, che diventeranno spettacolo televisivo, con Antonella Clerici e la
Alla scoperta di Torino: via Pietro Micca in questo scatto inviatoci dalla nostra lettrice Lucia Ranieri
SU 👍 E GIÙ 👎 Cosa va e cosa non va a Torino GIÙ 👎 “Sono
L’artista giapponese Chiharu Shiota, dopo essere stata ospitata in musei di fama internazionale come il Grand