Sono 158 i film all’insegna dell’impegno, oltre a molteplici sezioni e ospiti prestigiosi tra cui Paolo Sorrentino, Nanni Moretti, Roberto Bolle, Caterina Caselli, Rita Pavone, Jasmine Trinca, Costa Gavras, Riccardo Scamarcio, Gabriele Salvatores, Alberto Munzi, Christophe Doyle, Altan, Gianni Amelio, Denis Lavant e Daniele Segre. Il tutto alla 34/a edizione del Torino Film Festival, in programma dal 18 al 26 novembre, inaugurato con la commedia drammatica BEETWEEN US di Rafael Palacio Illingworth. Si chiude invece con FREE FIRE, un action-thriller in stile tarantiniano a firma dell’inglese Ben Wheatley. Il solo film italiano in concorso è I FIGLI DELLA NOTTE di Andrea De Sica, pellicola d’esordio del nipote del grande regista e figlio di Manuel. Poi due film tratti da storie vere: SULLY di Clint Eastwood con Tom Hanks pilota eroico e FREE STATE OF JONES di Gary Ross con Matthew McConaughey.
Recenti:
SAUZE D’OULX – Cresce l’attesa per il tradizionale concertone di Ferragosto dei Comuni Olimpici della Via
A vent’anni dalla morte, il “Quadila Festival” ricorda e rende omaggio alla celebre scrittrice cuneese in
THE PASSWORD Torino oltre gli asterischi Per la rubrica “The Password: Torino oltre gli asterischi”, in collaborazione
Musica, spettacolo e cultura: ritornano le grandi serate estive di “Mondovicino Outlet Village” Dal 24 luglio
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Ottant’anni fa moriva a Torino Marcello Soleri, ministro del tesoro