“La Regione spariglia le carte della Sanità piemontese: sposta l’Oftalmico dicendo che sarà un’eccellenza della futura Città della salute, nel frattempo polemizzando con il Comune di Torino sulla variante urbanistica che non dovrebbe condizionare scelte che competono solo alla Regione e non alla Città. E mentre litiga con Palazzo Civico, alla Giunta regionale viene anche la (si fa per dire) brillante idea di sopprimere il reparto di oftalmologia dell’ospedale san Luigi di Orbassano, che rappresenta una eccellenza nei
servizi sanitari di una fetta importante di territorio, creando un disservizio non di poco conto”. E’ questa l’opinione di Daniela Ruffino (FI), vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, secondo la quale “la Regione brancola nel buio in materia di politiche sanitarie. Una situazione aggravata ulteriormente dalle recenti baruffe con il Comune di Torino , non solo in tema di Sanità ma anche in materia di trasporto pubblico. Le continue ripicche tra
amministrazione municipale e regionale hanno l’unico risultato di danneggiare i cittadini”. “Nel prossimo Consiglio regionale – annuncia la vicepresidente dell’Assemblea piemontese – presenterò un question time in aula per chiedere quale sia la ratio della soppressione del reparto di Orbassano. Un caso specifico che rappresenta la punta dell’iceberg delle contraddizioni e incapacità gestionali della Giunta regionale sulla Sanità, che ricadono negativamente sulla salute dei piemontesi”
Recenti:
Nasce l’Osservatorio Permanente Regionale Incontro con il Consorzio SCS: “Spunti utili per migliorare la gestione dei
E ora che farà il Pd? Soprattutto il Pd torinese ed il sindaco di Torino Lo
Il pluralismo politico è la regola e non un’eccezione “Il ritorno dei cattolici in politica è
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Ieri sera sono stato a cena in un ristorante
ROSSO E FONTANA (FI): ATTENDIAMO DI SAPERE SE SARÀ IL PD PRO SALA O QUELLO CONTRO