Regione e Telefono Rosa: un video contro la violenza sulle donne

 CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

L’assessore Chiarelli: “Non dobbiamo restare in silenzio, la violenza contro le donne riguardo tutti noi.

Con questo video vogliamo raggiungere tutte le persone, per dire che nessuna donna deve sentirsi da sola. Insieme possiamo prevenire la violenza”.

In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, la Regione Piemonte lancia un nuovo video di sensibilizzazione realizzato in collaborazione con Telefono Rosa Torino, una delle realtà più attive nella tutela delle donne e nella promozione della cultura del rispetto.

La campagna, promossa dall’Assessorato alle Pari opportunità guidato da Marina Chiarelli, nasce per parlare soprattutto ai più giovani e per veicolare un messaggio chiaro: la violenza non è un fatto privato, non è inevitabile, e può essere prevenuta attraverso educazione, ascolto e responsabilità condivisa.

Il video è già visibile sul sito e sulle piattaforme social della Regione, oltre che sui canali di Telefono Rosa Torino, e verrà rilanciato attraverso scuole, università e reti territoriali.

«La violenza contro le donne è una ferita che riguarda tutti. Con questo video, realizzato insieme a Telefono Rosa Torino e diffuso su tutte le piattaforme regionali, vogliamo raggiungere le persone là dove si informano e vivono il loro quotidiano, soprattutto i giovani, per dire con forza che nessuna donna è sola, che la violenza si può fermare e che non bisogna restare in silenzio», sostiene l’assessore Chiarelli, aggiungendo che «l’illuminazione del Grattacielo è un segnale che parla a tutto il Piemonte: alle donne che chiedono aiuto, agli uomini che devono assumersi la responsabilità del cambiamento, alle comunità che hanno il dovere di non voltarsi dall’altra parte. Serve un impegno collettivo, costante e consapevole: costruire rispetto è un lavoro di tutti».

Inoltre, dalla sera di domani il Grattacielo Piemonte sarà illuminato di arancione, il colore della campagna “Orange the World” delle Nazioni Unite per eliminare la violenza contro le donne, per accompagnare tutta la comunità verso il 25 novembre e rendere visibile un impegno che deve essere quotidiano.

La Regione Piemonte rinnova così il proprio impegno a fianco dei Centri antiviolenza e delle case rifugio (l’elenco è consultabile su https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/diritti/antiviolenza/centri-antiviolenza-mappe-attivita-per-donne-vittime-violenza), di Telefono Rosa Torino e di tutte le realtà che lavorano ogni giorno per garantire ascolto, protezione e percorsi di autonomia alle donne che subiscono violenza.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Da Atene a Torino: trapiantato un cuore che non ha mai smesso di battere

Articolo Successivo

Il Politecnico per il 25 novembre

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless