Natale a Torino. La città del fantastico

Il libro di Natale che offre uno sguardo inedito su Torino, tra luci e nebbia, tra caffè e vecchie leggende

Partecipare alle presentazioni al Circolo dei lettori è sempre una esperienza piacevole e arricchente, se poi l’incontro avviene nella Sala Biblioteca, la più piccola ma anche la più suggestiva, il tutto assume una connotazione ancora più affascinante. Per un libro come Natale a Torino. La città del fantastico non c’è niente di meglio che vedersi catapultati in uno scenario degno del film Harry Potter, una sala colma di edizioni meravigliose che riempiono le mensole di librerie d’altri tempi, in un’atmosfera tra il magico e il sogno. Il 12 novembre scorso, proprio nel magnifico luogo sopracitato, si è respirato uno stato d’animo più luminoso del suo inverno con la presentazione del bel libro natalizio, edito da Neos Edizioni e curato da Teodora Trevisan.

Nell’elegante cornice di via Bogino si è parlato di storie e di magia, di luci e di ombre, di quella particolare bellezza che la città sa esprimere nei mesi più freddi, quando la fantasia sembra scaldare anche l’aria più tersa. Il volume raccoglie diciassette racconti che offrono uno sguardo inedito su Torino, città che da sempre custodisce un’anima doppia: concreta e operosa, ma anche misteriosa e incantata. I protagonisti di queste pagine si muovono tra piazze illuminate, portici avvolti nella nebbia, caffè che profumano di cioccolato e vecchie leggende. Il Natale, qui, non è soltanto una cornice, ma una chiave per leggere la città con occhi diversi, come se dietro ogni angolo potesse nascondersi una storia capace di stupire. A dialogare con la curatrice, Silvia Maria Ramasso, che ha moderato l’incontro, e alcuni degli autori e delle autrici, tra cui Loredana Cella, Davide Monopoli e Silvia Cascinali, mentre le letture di Bruna Parodi hanno dato voce ai racconti, restituendo il ritmo e la suggestione della scrittura. Ne è nato un confronto vivo e appassionato su come la narrativa fantastica possa raccontare Torino meglio di tante cronache: una città che, pur restando sé stessa, sa ancora lasciarsi attraversare dal sogno.

Natale a Torino. La città del fantastico è un libro che invita a passeggiare con la mente e con il cuore, a scoprire nei luoghi familiari un riflesso di meraviglia. Un piccolo dono d’inverno per chi ama Torino e la sua capacità di trasformare la realtà in racconto, soprattutto quando le luci del Natale la rendono, davvero, una città del fantastico. Torino e il Natale, quale miglior connubio per creare una meravigliosa realtà onirica e incantata? Il volume è disponibile in libreria e online, pubblicato da Neos Edizioni.

Maria La Barbera

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Torna la TransBorgaro, 43ª edizione

Articolo Successivo

La rubrica della domenica di Pier Franco Quaglieni

Recenti:

Porno ancora

E’ entrata in vigore il 12 novembre la norma che obbliga i gestori di siti porno

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless