“Tutti matti per il riso” Giornata Mondiale della Salute

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale indetta dall’OMS, il Progetto Itaca porta in tutte le piazze d’Italia la decima edizione di “Tutti matti per il riso”, evento nazionale di raccolta pubblica di fondi per sensibilizzare i cittadini sul tema della salute mentale. Sabato 11 e domenica 12 ottobre, in 18 città italiane, a fronte di una donazione, sarà possibile ricevere una confezione di riso, insieme a una esclusiva ricetta realizzata dalla chef creator Lulù Gargari, e contribuire a sostenere molte famiglie che chiedono supporto al Progetto Itaca. Inoltre, per celebrare il 25⁰ anniversario del Progetto Itaca, che ricorre il prossimo 29 ottobre, è nata una speciale collaborazione che unisce arte e inclusione sociale.
“Grazie alla creatività degli artisti di Ultra Blu, realtà che promuove attività culturali generate dalla neurodivergenza, è stata realizzata una latta d’artista limited edition, con uno speciale ed unico disegno dedicato appositamente al Progetto Itaca – si legge in una nota dell’organizzazione – ogni latta e ogni kg di riso rappresentano una speranza di vivere, una vita piena e degna e un aiuto concreto a tante persone per rinascere dalla malattia con la quale convivono”.

I volontari di Progetto Itaca Torino ETS ODV saranno presenti sabato 11 e domenica 12, dalle 8.30 alle 19, davanti alla Chiesa della Gran Madre di Dio e presso l’Esselunga di corso Bramante, mentre domenica saranno attivi anche davanti alla Chiesa di Santa Rita, a quella di Madonna di Campagna e alla Chiesa della Salute. Progetto Itaca, con l’impegno di tutti, amplierà e rinnoverà i propri servizi nel campo della salute mentale, e potrà potenziare le sedi attuali e aprirne di nuove su tutto il territorio nazionale. La manifestazione si concretizza pochi giorni dopo l’accensione in verde della Mole Antonelliana, gesto simbolico che ha aperto la Giornata Mondiale della Salute Mentale.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Ma il Centro può abitare in questa sinistra?

Articolo Successivo

La Susa-Moncenisio torna a dare spettacolo

Recenti:

Strade più sicure a Gravere

Su richiesta dell’amministrazione comunale di Gravere, l’Ufficio Pianificazione e realizzazione opere pubbliche della Direzione Azioni integrate con gli

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta