La Susa-Moncenisio torna a dare spettacolo

Sabato 18 e domenica 19 ottobre tornerà la Susa-Moncenisio, la corsa automobilistica più antica del mondo, valida per la Coppa Italia Slalom di Prima Zona e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Disputata a partire dal 1902, la Susa-Moncenisio ha scritto pagine memorabili nella storia dell’automobilismo sportivo italiano. Quest’anno la manifestazione torna nuovamente in veste autunnale e proporrà lo spettacolo offerto dai migliori interpreti della specialità, impegnati lungo i 4 km di percorso lungo la Statale 25, verso il Moncenisio.
I piloti ripercorreranno il tratto iniziale di 22,5 km dello storico tracciato originale che, da Susa, passando per l’abitato di Giaglione, raggiungeva il lago del Moncenisio, oggi in territorio francese. Dalla sua rinascita, nel 1986, grandi campioni come Mauro Nesti, Pasquale Irlando, Ezio Baribbi e Giuseppe Tambone hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione, che vede come primo vincitore Vincenzo Lancia, ben 123 anni fa. Nell’edizione dello scorso anno, la vittoria è andata ad Alessandro Polini, recente vincitore della Garessio – San Bernardo. L’edizione 2025 segnerà un nuovo connubio tra la competizione automobilistica e la cittadella dello sport Legends Arena, nata a Susa grazie ad importanti figure dello sport internazionale, come l’ex giocatore juventino David Trezeguet. La direzione gara, le verifiche sportive e tecniche e la cerimonia di premiazione si svolgeranno nella struttura di corso Couvert 31, dove grazie agli ampi spazi disponibili sarà possibile garantire una collocazione più efficiente e concentrata di tutti i servizi della Susa-Moncenisio, preludio ad un programma triennale che dovrebbe portare la corsa ai fasti del passato.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

“Tutti matti per il riso” Giornata Mondiale della Salute

Articolo Successivo

La navetta AuToMove apre le prenotazioni ai cittadini

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta