Calo infermieri, Delli Carri Nursing Up: “tendenza denunciata da anni”

In Piemonte, tra il 2019 e il 2023, il personale infermieristico è diminuito del 2,4%, passando 22 mila 116 a 21 mila 643 unità. A livello nazionale, lo stesso periodo registra un incremento medio del 3,3%. È quanto emerge dal recente rapporto Agenas, che fotografa una situazione ormai definita come “caso Piemonte”.

“Il quadro tracciato da Agenas non ci sorprende – dichiara Claudio Delli Carri, Segretario Generale del Nursing Up di Piemonte e Valle d’Aosta – è la conferma di una tendenza che come sindacato denunciamo da anni. I numeri parlano chiaro e dimostrano un sistema in sofferenza, che continua a perdere i professionisti qualificati senza riuscire a rimpiazzarli”.

Secondo Delli Carri le cause sono molteplici e intrecciate. Innanzitutto bisogna ricordare che in Piemonte mancano oltre 6 mila infermieri, e le cause sono le retribuzioni troppo basse rispetto al livello di responsabilità richiesto, carichi di lavoro crescenti e un’età media del personale che continua ad aumentare. Il turnover non viene compensato da nuove assunzioni e il numero di giovani che scelgono di intraprendere questa strada è in costante diminuzione. Il Segretario denuncia inoltre come il fenomeno sia anche il risultato di un contesto politico e gestionale che non ha saputo valorizzare la professione infermieristica.

“Molti professionisti lasciano la Regione o scelgono di cambiare mestiere – continua Daniele Delli Carri – altri vanno in pensione e non vengono sostituiti. È evidente che serva una riforma strutturale della Sanità Pubblica, capace di restituire dignità e prospettiva a una categoria che rappresenta la spina dorsale del sistema sanitario nazionale”.

“Il rapporto Agenas – conclude Delli Carri – non fa che confermare un trend che conoscevamo bene. Per invertire la rotta servono interventi concreti, risorse e una visione sul lungo periodo, altrimenti il rischio è quello di trovarci di fronte a una vera emergenza professionale e sociale”.

Mara Martellotta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

TTG Rimini, inaugurato lo stand della Regione Piemonte

Articolo Successivo

Anton Zeilinger, a Torino il Premio Nobel per la Fisica

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta