Si tratta di un servizio gratuito nato per avvicinare cittadini, giovani e associazioni all’Unione europea e alle sue politiche.
A partire dal 1 ottobre, lo sportello è attivo ogni mercoledì dalle ore 14.30 alle 17 al Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Blocco D, atrio aule LI).
Lo Sportello EDO si propone come un punto di riferimento concreto per studenti, associazioni, enti e cittadini che desiderano avvicinarsi all’Unione europea e comprenderne meglio il funzionamento. L’obiettivo è offrire non solo risposte puntuali, ma anche un accompagnamento personalizzato attraverso tre principali ambiti di attività. Da un lato, il servizio garantisce un supporto informativo, per chiunque abbia necessità di orientarsi tra istituzioni europee e nazionali o intenda approfondire questioni legate al diritto e alle politiche dell’UE. Parallelamente, mette a disposizione un supporto formativo, pensato per singoli e realtà associative che cercano informazioni affidabili e aggiornate sull’azione dell’Unione europea e sui suoi strumenti.
A questo si aggiunge un’importante funzione di orientamento alle opportunità europee, che comprende mobilità, tirocini, volontariato, servizio civile, scambi e occasioni di lavoro all’interno dell’UE, oltre a percorsi di progettazione europea rivolti ai giovani e alla società civile.
Fino a dicembre, accanto allo Sportello EDO sarà attivo anche lo Sportello di Facilitazione Digitale, gestito dai volontari del Servizio Civile Digitale della Città metropolitana di Torino: un ulteriore servizio gratuito per aiutare cittadini e cittadine a sviluppare competenze digitali di base e accedere con maggiore facilità ai servizi online.
Lo sportello EDO è il frutto di una collaborazione consolidata tra la cattedra di Diritto dell’Unione europea del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e il Centro Europe Direct della Città metropolitana di Torino, nell’ambito della Jean Monnet Chair CERR – Europa Diritti e Opportunità.
Con questo servizio, la Città metropolitana di Torino e l’Università di Torino confermano il loro impegno nel rendere l’Europa più vicina e comprensibile, offrendo un punto di riferimento stabile per chiunque voglia conoscere e cogliere le possibilità che l’Unione europea mette a disposizione.
Per accedere al servizio, si può prenotare un appuntamento a infoeuropa@cittametropolitana.torino.it
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE