Ai nastri di partenza la V Edizione promossa dal “Salone Internazionale del Libro” e da “Hangar del Libro”
Dal 4 ottobre al 13 dicembre
Siamo quasi al “dunque” per la partenza della “carovana” di “Independent Book Tour”, l’iniziativa nata nel 2020 e ideata da “Hangar del Libro” (Progetto della “Regione Piemonte”) e dal “Salone Internazionale del Libro di Torino” – in collaborazione con la “Fondazione Circolo dei Lettori” e di “Exlibris20” – per raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell’“editoria indipendente” del Piemonte, eccellenza riconosciuta a livello nazionale e oltre. Esperienza di promozione editoriale unica in Italia, “Independent Book” inizierà il suo quinto “viaggio” in tutti gli otto capoluoghi piemontesi il prossimo sabato 4 ottobre, promuovendo ben 27 editori indipendenti piemontesi lungo un percorso e incontri (tutti aperti al pubblico e a ingresso libero) articolati in 9 tappe che toccheranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Torino (con due incontri) e Vercelli. Taglio del nastro di partenza, sabato 4 ottobre, a Torino e traguardo finale a Cuneo, sabato 13 dicembre.
A ogni appuntamento, le Case Editrici Indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call “Hangar del Libro” presenteranno il proprio libro del momento, accompagnate da “brani musicali” e “azioni teatrali a tema”, curate da “B-Teatro”. Inoltre, a seguito della felice esperienza ottenuta nella passata edizione, per il secondo anno consecutivo l’iniziativa vedrà la partecipazione di alcuni gruppi di lettura. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale “Exlibris20”, saranno infatti nuovamente coinvolti lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare più di 100 appassionati di libri e lettura di ogni età.
Ed eccoci dunque al “nastro di partenza”. Sabato 4 ottobre (ore 17,30) sotto la Mole, e in occasione della diciottesima edizione di “Portici di Carta”, sarà “Add Editore” ad aprire le danze. Presso il “Salone delle Feste” di “Palazzo Madama”, in piazza Castello, insieme con la lettrice Paola Torretta, presenterà il libro “Il tempo della perdita” dello scrittore tedesco di Berlino, Daniel Schreiber, dedicato al tema del lutto e del dolore; a seguire “Golem Edizioni”, in compagnia della lettrice Valentina Di Martino, propone il romanzo giallo “La farfalla dei ghiacciai”, romanzo d’esordio, della torinese Paola Gianni e “Il Leone Verde”, con la booklover Lucia Melcarne, racconterà il libro biografico “Pasta alla Norma per Vincenzo Bellini” del cuneese di Niella Tanaro, Andrea Maia, membro del Comitato Torinese della “Società Dante Alighieri” e socio-fondatore del “Centro Studi PANIS” di Torino. Questo il primo step del mese di ottobre. Mese che vedrà proporsi nuove soste letterarie a Novara (sabato 11 ottobre, al “Circolo dei Lettori”, piazza Martiri della Libertà 3), ad Asti (sabato 18 ottobre, presso “Fuoriluogo”, via Enrico Toti 18/20), e a Vercelli (sabato 25 ottobre, presso la “Biblioteca Civica” di via G. Ferraris 95).
Nel mese di novembre, sono quattro gli appuntamenti in agenda. Si inizia con Alessandria (sabato 8 novembre, presso la Biblioteca civica “Francesca Calvo” in piazza Vittorio Veneto 1), per continuare con Verbania (sabato 15 novembre, alla Biblioteca Civica “Pietro Ceretti, in via Vittorio Veneto 138, Pallanza), con la seconda tappa torinese di Cascina Roccafranca (sabato 22 novembre, via Edoardo Rubino), per finire con Biella (sabato 29 novembre, presso il “BI-Box Art Space” di via Italia 38).
Traguardo finale, sabato 13 dicembre, a Cuneo (“Biblioteca 0-18”).
Sottolinea a ragione Lea Iandorio, project manager di “Independent Book Tour”: “L’iniziativa ha saputo, negli anni, crearsi una vera e propria comunità: tornano lettrici e lettori delle passate edizioni e se ne aggiungono di nuovi, segno di un legame che si rafforza … In un settore in cui il passaparola resta uno degli strumenti più potenti per far circolare i libri, l’‘Independent Book Tour’ diventa occasione per moltiplicare le voci, le scoperte e le letture condivise”.
Per info sul programma dettagliato con luoghi, date ed eventi: www.hangardellibro.it o www.salonelibro.it
g.m.
Nella foto: Locandina “Independent Book Tour”
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE