Finali show al Palavillage per Mediolanum Padel Cup

A TORINO TRIONFANO CAPRA E GOÑI NEL FEMMINILE FESTA PER LE TOP 20 MONDIALI OSORO-IGLESIAS

 

Finali show al Palavillage di Grugliasco, dove l’argentino e il talento spagnolo rivelazione della stagione hanno battuto in semifinale il “torinese” Montiel e Belluati per poi superare gli argentini Dametto/Archieri. Nel femminile le vincitrici “Zazu” Osoro (numero 15 del ranking mondiale FIP) e la spagnola Iglesias (21) premiate dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Spettacolo e applausi per le stelle del pallone protagoniste della “Vip Pro Am Exhibition”: Luca Marchegiani e Cristian Brocchi battono al tie break Alessandro Costacurta e Nicola Amoruso

 

Torino, 28 settembre 2025 – Due top 20 mondiali, un campione simbolo del padel mondiale e la rivelazione della stagione. Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino incorona quattro giocatori straordinari al termine di cinque giorni intensi, dove si sono dati battaglia i top player internazionali, le star azzurre e i migliori talenti della NextGen del padel. Al Palavillage di Grugliasco è festa per Luciano “Lucho” Capra, argentino classe ’93 con una fantastica carriera alle spalle, e lo spagnolo Aimar Goñi, 20 anni il mese prossimo, sorpresa della stagione Premier Padel. Capra e Goñi hanno dominato l’ultima giornata nel torneo, a partire dalla semifinale del mattino contro l’azzurro Alvaro Montiel – torinese d’adozione – e il compagno Juan Belluati, superati con un doppio 6-2. Nel pomeriggio la sfida decisiva contro la coppia argentina formata da Juan Pablo Dametto e un altro 19enne, Ignacio Archieri, che in semifinale hanno battuto in tre set Giuseppe Fino, grande promessa del padel italiano, e lo spagnolo Marc Lupon. Nella sfida decisiva, però, la superiorità di Capra e Goñi ha portato subito la partita da una parte: 6-3 6-4 il risultato finale, con uno spettacolare smash di dello spagnolo a chiudere il match. Doppia la soddisfazione per Capra, rientrato da poco dopo un lungo infortunio: “Sì, è doppiamente bello vincere dopo un periodo difficile e davanti a un pubblico che ci ha accolto in modo fantastico. Con Aimar stiamo costruendo una grande coppia”. Felice anche Goñi: “E’ un onore giocare con Lucho, e vincere con lui è fantastico. Ora subito testa a Rotterdam, dove la prossima settimana giocheremo il P1 di Premier Padel”.

Spettacolo anche nella finale femminile dove hanno volato le numero uno del torneo, Aranzazu “Zazu” Osoro, numero 15 del ranking mondiale FIP, e Victoria Iglesias (21) senza mai cedere un set e con soli 11 game lasciati alle avversarie in quattro match. L’argentina e la spagnola hanno superato in semifinale Caterina Baldi e l’azzurra Giulia Sussarello, per poi trovare nell’ultimo match una delle giocatrici più vincenti del CUPRA FIP Tour, Laura Lujan (10 titoli) insieme a Leti Manquillo, che invece hanno superato in mattinata l’altra azzurra Stellato con la compagna Petrelli. Una finale partita sul filo dell’equilibrio, con il primo set chiuso da Osoro-Iglesias solo al tie break, prima di dilagare 6-1 nel secondo. “E’ sempre un piacere giocare insieme. Vincere non è mai scontato e siamo felicissime”, hanno detto al termine del match”. A premiare le vincitrici del torneo femminile è stato Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte: “E’ un grande onore per il territorio ospitare tornei di respiro internazionale come questo, e questo è solo l’inizio”, ha detto.

LO SHOW DELLE STELLE DEL CALCIO A entusiasmare il pubblico anche la sfida tra quattro grandi stelle del calcio, scese in campo per una partita speciale. Alessandro Costacurta, Nicola Amoruso, Cristian Brocchi e Luca Marchigiani si sono prima incrociati insieme agli ospiti di Banca Mediolanum nella “Vip Pro Am Exhibition”, per poi trovarsi in uno spettacolare confronto diretto. Da una parte Costacurta e Amoruso, dall’altra Brocchi e Marchigiani; a vincere al tie break, in un match a set unico e combattuto fino all’ultimo punto, sono stati proprio questi ultimi, tra gli applausi del pubblico. Subito dopo l’abbraccio al centro del campo tra i quattro fuoriclasse, prima dei selfie e autografi con i tifosi.

LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO L’ultima giornata di Mediolanum Padel Cup ha avuto anche un ospite speciale: Emanuele Gaito, sindaco di Grugliasco, che ha seguito con interesse le semifinali della mattinata. E quando qualcuno gli ricorda che in questa domenica si gioca nel triangolo d’oro del padel in Europa con il Premier Padel di Dusseldorf e Rotterdam e il FIP Silver di Grugliasco, lui sorride soddisfatto: “Siamo una comunità di 40mila persone e il Palavillage è uno dei nostri punti di riferimento più importanti. Grazie al loro lavoro oggi possiamo essere orgogliosi di ospitare un grande evento internazionale di padel con alcuni dei protagonisti del circuito mondiale FIP”.

IL CUPRA FIP TOUR DI BANCA MEDIOLANUM Il FIP Silver Mediolanum Padel Cup di Torino è parte di un circuito globale che rappresenta il cuore pulsante del padel internazionale: il CUPRA FIP Tour, palcoscenico che lancia dei talenti di domani e non solo. Oggi il Tour professionistico conta 318 tornei distribuiti in 48 Paesi, tra maschile e femminile, con 166 eventi già confermati, di cui 152 “combined”. Solo nella prima metà del 2025 sono stati giocati 75 tornei, con oltre 3.100 atleti in campo provenienti da 91 nazioni. La Mediolanum Padel Cup 2025, sostenuta da American Express, ha preso il via ad aprile da Roma, passando poi da Palermo e Treviso. Torino è la quarta tappa, in attesa di Perugia e Como.

 

UN MODELLO INNOVATIVO L’impegno nel mondo del padel si inserisce all’interno dei Mediolanum Sport Days, un ampio programma di eventi sportivi firmati Banca Mediolanum. A conferma della vicinanza al mondo dello sport e alle discipline che premiano il gioco di squadra con entusiasmo e dinamismo, la Banca accompagna tutte le tappe di Mediolanum Padel Cup per percorrere l’Italia da Nord a Sud, coinvolgendo clienti, appassionati e agonisti. Parteciperanno anche ospiti e celebrity che si alterneranno sui campi da gioco. Banca Mediolanum promuove un modello sportivo che valorizza la passione non solo a livello tecnico-agonistico, ma anche come momento di socializzazione, divertimento e inclusione.

LA TOURNÉE DI BANCA MEDIOLANUM Mediolanum Padel Cup si articola in sei tornei di categoria SILVER del CUPRA FIP Tour – con un Prize money di 20.000 euro – il circuito mondiale della FIP, la Federazione Internazionale Padel. Le tappe:

– Roma (7-13 aprile, Club Villa Pamphili)

– Palermo (23-29 giugno, Country Time Club)

– Treviso (30 giugno-6 luglio, Padel Club X4)

– Torino (22-28 settembre, Palavillage)

– Perugia (27 ottobre-2 novembre, Fastweb Padel Arena)

– Como (24-30 novembre, The Padel Resort)

LO STREAMING Tra le grandi novità di Mediolanum Padel Cup c’è la trasmissione dedicata dei match del sabato e della domenica, visibili sul ‘Central Court’ del club ospitante in diretta streaming sul canale YouTube della International Padel Federation.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

L’eredità Agnelli e il mistero dei quadri pregiati spariti

Articolo Successivo

“Riprendiamoci la vita”, personale di Paola Agosti

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta