“Se vuoi se la pace, prepara la pace”. Con questo invito alla riflessione in questo tempo tragico di guerre si è tenuto a Crescentino un interessante incontro al Teatro Mimmo Candito promosso da Anpi Crescentino, in collaborazione con il Comune il Pd. Due i relatori di livello, introdotti dal presidente Anpi, Marilena Vittone: Enzo Ferrara del Centro Sereno Regis di Torino ha parlato di non violenza come modo di affrontare il conflitto e di giungere a un cessate il fuoco, nella prospettiva di un futuro di convivenza. Michele Gaietta, professore di economia politica e relazioni i internazionali all’università della Valle d’Aosta, ha illustrato le dinamiche contemporanee tra gli stati e il ruolo dell’Europa, facendo riferimento alla storia e alla politica.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Un ragazzo di 25 anni, guineiano, è stato arrestato accusato di incendio e di tentato omicidio
Ieri pomeriggio in centro si è svolta la biciclettata Future Parade che ha sfilato per le
Negli ultimi anni, la lotta contro il tumore della prostata sta vivendo una vera e propria
Il codice postale conta più del codice genetico: anche per la crescita del neonato pretermine, è
Un bimbo di 5 anni è caduto dal balcone di casa al piano rialzato, oggi pomeriggio