Fase finale per i lavori al Liceo Porporato di Pinerolo

Fase finale dell’importante e impegnativo cantiere alla sede del Liceo Porporato di Pinerolo, il grande edificio storico tutelato dove i lavori erano iniziati nel 2022 per oltre 3 milioni di euro (di cui 2,5 milioni del Piano Triennale di edilizia scolastica regionale e 700mila euro di risorse proprie di Città metropolitana di Torino.

“Il 95% dei lavori sono terminati come testimoniano i collaudi eseguiti in corso d’opera e contiamo di terminare definitivamente il restante 5% entro i prossimi 20 giorni – spiegano il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera delegata all’istruzione Caterina Greco – Ci scusiamo per i disagi che il lungo cantiere ha causato alla comunità scolastica tutta, ma sappiamo benissimo come eseguire lavori di questa portata a scuola non è affatto semplice. Ora siamo in dittatura d’arrivo e gli studenti e le studentesse avranno tutti gli spazi disponibili a breve, con la raccomandazione che li usino bene e soprattutto con che ne abbiano cura perché è casa loro” concludono gli amministratori metropolitani ricordando come il cantiere sia stato prolungato anche a causa di ripetuti atti vandalici dei mesi scorsi.

La Direzione Edilizia scolastica di Città metropolitana di Torino sottolinea gli ultimi interventi dedicati al completamento delle tinteggiature delle facciate esterne, il rifacimento della copertura lato stazione ferroviaria, le finiture dell’auditorium e la tinteggiatura del soffitto della scala interna, in vista della piena funzionalità degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026 appena iniziato.

Gli interventi sulle facciate, aggiunti con variante nel giugno 2025, sono in fase di ultimazione e, compatibilmente con le condizioni meteo, si prevede il completamento entro fine settembre.
In accordo con la direzione della scuola, per motivi di sicurezza le finestre nella zona di cantiere rimarranno chiuse e l’accesso al cortile è limitato, utilizzato esclusivamente come via di esodo, soluzione che consente di accelerare la riconsegna degli spazi.

Anche i lavori sulla facciata nel cortile sono quasi completati, con smontaggio del ponteggio previsto in questi giorni, seguito dall’intervento sulla facciata lato strada con progressivo spostamento del ponteggio. Per la copertura del tetto, i lavori di posa delle lose sono stati completati; resta da installare la linea vita, per la quale sono in arrivo gli ultimi materiali. Subito dopo sarà possibile smontare la porzione di ponteggio lato stazione ferroviaria e rimuovere la gru in via Brignone.

Nell’auditorium si stanno ultimando le lavorazioni di dettaglio, tra cui ritocchi di tinteggiatura e programmazione degli impianti antincendio, mentre entro fine mese sarà consegnata la tenda mancante, che non pregiudica l’utilizzo della sala. È in corso la verifica per il ripristino delle piattaforme per disabili installate in precedenza, intervento svolto nell’ambito della manutenzione ordinaria e non compreso nell’appalto principale.

Invece, la tinteggiatura del soffitto della scala interna sarà eseguita in un fine settimana, con tempi concordati con la scuola per limitare l’impatto sull’attività didattica. Proseguono inoltre i lavori per gli allacci elettrici destinati ai distributori automatici di bevande.

I tecnici della direzione Edilizia scolastica della Città metropolitana di Torino seguono costantemente l’avanzamento dei lavori, coordinandosi con la scuola attraverso incontri periodici con il dirigente scolastico o, in sua assenza, con la vicepreside, incaricata della gestione logistica delle classi e del corretto svolgimento delle attività durante le lavorazioni.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

E’ tempo di funghi a Coazze!

Articolo Successivo

“Apnea”, Weber & Weber ospita l’artista e fotografa francese Sylvie Romieu

Recenti:

Pacifisti e pacifinti

FRECCIATE Pacifisti? A Torino e Napoli bruciano l’effigie di Meloni, a Milano lasciano sessanta poliziotti feriti.

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta