A Rivoli lo Sportello del Consumatore

Nell’ambito delle azioni messe in campo dalla nuova Amministrazione per rafforzare i servizi di prossimità e il sostegno ai cittadini, il Comune di Rivoli ricorda la disponibilità dello Sportello del Consumatore, attivo sul territorio grazie alla collaborazione con Federconsumatori.

Attivo dal 2019, lo sportello continua oggi a rappresentare un punto di riferimento per tutte le persone che necessitano di orientamento o supporto su tematiche come utenze domestiche, banche, assicurazioni, truffe, sanità, casa, trasporti. Inoltre, lo sportello fornisce una prima consulenza anche a chi si trovi in situazioni di sovraindebitamento, con possibilità di valutare l’accesso alle procedure previste dalla Legge 3/2012.

Un servizio gratuito, accessibile e qualificato, attivo su appuntamento, che il Comune intende valorizzare e far conoscere sempre di più.

“Lo Sportello del Consumatore è un servizio prezioso per molti cittadini, soprattutto in un momento in cui le fragilità economiche e sociali sono ancora molto presenti. – afferma la VicesindacO e Assessore alle Politiche Sociali e Abitative Silvia Romussi – È un presidio concreto di ascolto, tutela e orientamento, che aiuta le persone a esercitare i propri diritti in modo semplice e accessibile. Come Amministrazione, continuiamo a investire su servizi di prossimità capaci di rispondere ai bisogni reali della comunità.”

Come fissare un appuntamento

  • Comune di Rivoli – Ufficio Lavoro: 011 9513589
  • Federconsumatori: 371 4495370

Temi trattati dallo Sportello

  • Utenze domestiche (telefono, luce, gas, acqua)
  • Banche (sovraindebitamento, frodi, mutui)
  • Assicurazioni (RC auto, vita, sinistri)
  • Commercio e artigianato (garanzie, lavori, e-commerce)
  • Sanità (disservizi, responsabilità medica)
  • Casa (compravendite, condominio)
  • Viaggi e vacanze (annullamenti, vacanze rovinate)
  • Trasporti (ritardi, cancellazioni, bagagli)
  • Truffe e raggiri

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, con l’obiettivo di garantire informazione, orientamento e tutela.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i recapiti indicati o rivolgersi direttamente agli uffici comunali.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Le vostre foto. Torino vista da Parco Europa

Articolo Successivo

Salone Auto Torino 2025, attesi 500.000 visitatori e più di 40 brand

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta