Venerdì 4 luglio sarà il “Frassati Day”

Venerdì 4 luglio sarà il “Frassati Day”: saranno trascorsi esattamente 100 anni dalla morte del beato Pier Giorgio Frassati e sarà il giorno culmine dell’Anno Frassatiano, indetto dal cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, “per approfondire la conoscenza e la venerazione dell’uomo delle otto beatitudini” lo scorso luglio 2024. L’Anno Frassatiano era stato aperto il 4 luglio 2024 coinvolgendo le diocesi di Torino e Biella attraverso un Comitato diocesano che ha riunito le tante realtà associative e le parrocchie legate al Beato che per 12 mesi hanno proposto incontri, mostre, presentazioni di libri, rubriche, per far conoscere Pier Giorgio e che ora ha messo a punto le iniziative in programma venerdì. Il 4 luglio due i momenti in programma: al mattino i protagonisti saranno i ragazzi delle medie degli oratori estivi e la serata rivolta a tutti. Alle 10 un momento di preghiera in Cattedrale guidato dal Vescovo Ausiliare mons. Alessandro Giraudo, cui seguirà alle 11 la partenza dalla Cattedrale per il “Frassatour”: un percorso a tappe in cui, guidati dai volontari, i ragazzi visiteranno i luoghi di Pier Giorgio Frassati in centro città. La sera in Duomo a Torino due i momenti previsti: alle 20 uno spettacolo su Pier Giorgio Frassati e alle 21 la Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo cardinale Roberto Repole. Il 5 luglio, infine, verrà inaugurato lo spazio espositivo permanente dedicato al Frassati realizzato in questi mesi nei locali dell’ex canonica della chiesa di Santa Maria di Piazza (via Santa Maria 4) dove Frassati si recava spesso per l’adorazione eucaristica. Frassati sarà canonizzato, insieme a Carlo Acutis, domenica 7 settembre, festa della Natività della Beata Vergine Maria.        fr
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Caffè Vergnano è Official Coffee dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026

Articolo Successivo

Il sindaco Rossetti: “la messa in sicurezza di Bardonecchia non puo’ attendere. O i soldi necessari o tratterremo l’Imu”

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta