“Ti scrivo una canzone” è il laboratorio creativo musicale che fa parte del più ampio progetto “Next Generation Kids “, un progetto dedicato ai più piccoli che include percorsi formativi musicali curriculari ed extracurriculari, laboratori creativi musicali, eventi dedicati ai bambini e una linea discografica Kids.
La nascita del progetto Next Generation Kids è stata ufficializzata al Salone Internazionale del Libro 2024 di Torino, Salone Off, dove sono stati presentati i brani scritti e interpretati nel 2024 dagli alunni partecipanti ai laboratori, brani successivamente realizzati e pubblicati nei maggiori stores digitali ,piattaforme di streaming e library social.
Il laboratorio “Ti scrivo una canzone” è un viaggio nel mondo della creatività musicale, è un progetto visionario, un metodo educativo anticonvenzionale, ma anche una testimonianza tangibile della magia che la vibrazione della musica può suscitare.
Il metodo e il percorso formativo Il percorso si sviluppa in tre fasi principali, ciascuna pensata per stimolare ed affinare la creatività musicale degli alunni:
• Prima fase – Introduzione alla creatività musicale:
Un’immersione nel magico universo della musica, dove pensieri ed emozioni si trasformano in note e parole. Con un metodo ludico e stimolante, gli studenti imparano a comporre una canzone collettiva utilizzando esclusivamente la propria voce e scrivendo testi in metrica libera.
• Seconda fase – Affinare tecnica e conoscenza:
Dopo il primo successo, si passa a un lavoro più tecnico. Gli alunni approfondiscono sia gli aspetti musicali che letterari, imparando a comporre melodie e testi seguendo criteri più strutturati. Le loro nuove creazioni vengono successivamente arrangiate e registrate in uno studio professionale.
• Terza fase – Registrazione, pubblicazione e presentazione:
La conclusione del percorso culmina con la registrazione delle canzoni e la loro presentazione in eventi prestigiosi, come gli eventi Off del Salone Internazionale del Libro di Torino. I brani, distribuiti nei maggiori store digitali, diventano così accessibili al pubblico, trasformando i giovani studenti in piccoli autori riconosciuti.
Un metodo inclusivo e appassionante “ Ti scrivo una canzone” è pensato per essere accessibile a tutti, inclusi bambini con disturbi dell’apprendimento, condizioni di vulnerabilità o difficoltà con la lingua italiana. La musica diventa uno strumento universale per stimolare lo sviluppo cognitivo e creativo, integrando e potenziando il curriculum scolastico con un approccio multidisciplinare che abbraccia anche lettere e lingue straniere.Grazie al linguaggio ludico e motivante, gli alunni si avvicinano con entusiasmo alla creazione musicale, imparando a osservare, immaginare e “giocare” con note e parole. Durante il percorso, scoprono anche le figure professionali e le fasi che stanno dietro la realizzazione di una canzone, dalla scrittura alla pubblicazione.
Il potere trasformativo della musica”Ti scrivo una canzone” è una celebrazione del potenziale della musica come strumento di crescita personale e collettiva. Attraverso le emozioni e le melodie, gli alunni hanno imparato non solo a creare canzoni, ma anche a credere in sé stessi, scoprendo quanto l’impegno possa trasformare idee e sogni in realtà.
Speciale Salone Off TG3:
Video dello speciale tv “Salone off”:
https://platform.wim.tv/#/webtv/Caliel/vod/4735af77-46b7-4a25-9642-ed93ff090f15
www.calielnextgeneration.it
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE