Le previsioni meteo a Torino e in Piemonte annunciano l’arrivo di una serie di perturbazioni che porteranno piogge e maltempo su gran parte della regione per diversi giorni. Secondo ARPA Piemonte, una saccatura nord-atlantica all’arco alpino occidentale porta flussi umidi sulla regione, con conseguente aumento della nuvolosità e da ieri peggioramento più consistente, con piogge diffuse — deboli o moderate — particolarmente intense nel settore meridionale, accompagnate da un sensibile calo delle temperature massime. Oggi, lunedi, è atteso un nuovo fronte perturbato, con precipitazioni diffuse e quota neve tra i 1800 e i 2000 metri. I modelli previsionali indicano un probabile periodo di maltempo persistente che colpirà la regione per gran parte della prossima settimana, forse fino a ridosso della Pasqua. Le perturbazioni atlantiche potrebbero portare piogge abbondanti e nevicate significative sulle Alpi, soprattutto a quote elevate.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Il Piemonte conferma la sua attrattività come destinazione turistica: nei primi nove mesi del 2025 la
Atteso ritorno nel grande cinema, all’ombra della Mole, con la serata inaugurale venerdì 21 novembre, della
In esposizione negli spazi di via Chiabrera, testimonianze, immagini, oggetti e documenti che restituiscono le esperienze
Dal 21 al 23 novembre Legambiente celebra in tutta Italia la trentesima edizione della Festa dell’Albero,
L’arrivo del freddo a Torino non ha fermato l’avvio dei lavori del nuovo Scalo Nizza. Un

