Torino, venerdì 4 aprile 2025 Sacrario del Martinetto, Corso Svizzera cerimonia in memoria dei Martiri del Martinetto Interviene il sindaco Stefano Lo Russo

Torino ricorda l’eccidio del Martinetto

Il 5 aprile 1944 nel poligono di tiro del Martinetto vennero fucilati Giuseppe Perotti, Franco Balbis, Quinto Bevilacqua, Guido Biglieri, Paolo Braccini, Errico Giachino, Eusebio Giambone e Massimo Montano.

Oggi la Città di Torino, unitamente alle Associazioni di volontariato del territorio, alle Associazioni combattentistiche d’arma ed alle massime autorità civili e militari ha ricordato questi martiri per la libertà.

Rendere omaggio a quei giovani, che con il loro sacrificio hanno contribuito a costruire la libertà in cui, ancora oggi viviamo, è necessario per non dimenticare.

Per testimoniare, a distanza di così tanto tempo, la vicinanza a loro è necessario essere testimoni e custodi dei valori per cui questi martiri hanno sacrificato la loro vita.

Le preghiere del cappellano militare don Diego Maritano e del rabbino capo Ariel Finzi, hanno concluso la cerimonia, svoltasi di fronte ad un folto pubblico di autorità, ex partigiani, ex deportati e studenti.

TORINO CLICK

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

All’ombra della storia, con Stefania Craxi al Centro Pannunzio

Articolo Successivo

Per il quarto anno consecutivo Anteprima Floreal alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta