Sono francamente stupito che tra le 100 parole scelte dalla Enciclopedia TRECCANI per raccontare il Secolo non figuri la voce Trasporti e/o Logistica. Come tutto il mondo ha potuto toccare con mano senza i Trasporti intercontinentali e nazionali come sarebbe stato possibile garantire i rifornimenti dei generi alimentari e delle medicine Ospedali, Cliniche , Aziende e il Commercio?La economia globale si regge sulla moneta, su Internet e sulle
telecomunicazioni ma anche su trasporti e logistica.
I trasporti e la logistica che valgono il 9% del PIL e danno lavoro a più di 1,5 milioni di persone in Italia in realtà valgono molto di più perché sono cruciali per il funzionamento non solo del sistema
economico e produttivo ma anche per tutto il Paese. Dico agli autorevoli curatori della Enciclopedia TRECCANI che una delle lezioni più importanti che ci diede Cavour, il più autentico Padre della Patria era l’importanza strategica Infrastrutture e Trasporti.
.
Mino GIACHINO già sottosegretario ai trasporti
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE