Stellantis assumerà 100 ingegneri under 35 che si occuperanno di progetti strategici, di digitalizzazione, di intelligenza artificiale e di elettrico. Lo assicura Giuseppe Manca, responsabile delle risorse umane di Stellantis, al consiglio regionale aperto dedicato alla crisi dell’automotive.
E i vertici di Stellantis annunciano il rilancio di “Mirafiori, un polo vivo, fatto di attività strategiche per il gruppo a partire dall’economia circolare e dal battery techonology center” spiega Antonella Bruno, responsabile del mercato Italia dell’azienda. A novembre si produrrà la 500 ibrida, previste 100.000 unità. Confermata anche la produzione della nuova generazione della 500 elettrica nel 2032. A Torino dal 31 gennaio è stata stabilita la sede del coordinamento europeo di Stellantis con circa 200 persone operative.
Recenti:
“I territori che nei giorni scorsi hanno trasmesso Strategie di Green Community al Ministero degli Affari
Operazione di recupero di un appartamento ATC da parte della Polizia Locale. Questa mattina gli agenti
ALESSANDRIA, SAN MICHELE: DETENUTO AGGREDISCE POLIZIOTTI DEL CARCERE Riceviamo e pubblichiamo Un detenuto straniero del Nord
“Il Viagra e il Cialis viaggiano sulle paline della segnaletica stradale. Un mercato nero degli stimolatori
Chiorino: «Restituiamo prospettive a chi è in difficoltà e sosteniamo i sindaci» Investiti 10,3 milioni di