“Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra eclettismo e Liberty” rappresenta il titolo di una fortunata mostra inaugurata nell’ottobre 2021 alla Pinacoteca Albertina, prima parte di un progetto pluriennale volto alla valorizzazione e conoscenza del patrimonio storico conservato negli Archivi dell’Accademia, voluta dal presidente dell’Accademia Paola Gribaudo e dall’allora direttore, recentemente scomparso, Edoardo Di Mauro, a cui va il ricordo dell’attuale direttore Salvo Bitonti e di tutta l’Accademia.
Accogliendo l’invito del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Fabio Finotti, l’Accademia Albertina ha portato questa mostra a New York, scegliendo proprio una esposizione che evidenzia l’eccellenza delle sue raccolte, soffermandosi sul progetto della città nell’epoca di maggiore innovazione architettonica e decorativa di Torino, tra fine Otrecento e i primi del Novecento, l’epoca del Liberty e dell’eclettismo decorativo.
Tra Ottocento e Novecento l’Accademia Albertina fu una fucina di formazione e ricerca che contribuì a definire la nuova immagine di Torino nel processo di trasformazione da città capitale a città industriale .
Obiettivo del progetto è quello di illuminare questa vicenda e ciò che vi fu attorno, attraverso un percorso fatto di preziosi e affascinanti progetti decorativi, di solito inaccessibili al pubblico. L’eclettismo è lo stile principale indagato dal progetto. Le sue matrici culturali permettono una nuova libertà al progettista, aperto ad ampi repertori, che spaziano nella storia e nei luoghi. A inizio Novecento, in contemporanea con l’ approccio eclettico, si diffonde il Liberty che, a partire dall’Esposizione internazionale d’arte decorativa moderna del 1902, trova nell’Accademia Albertina un terreno fertile di sperimentazione. A Torino le pianificazioni della seconda metà dell’Ottocento sono esempi di sperimentazione di una nuova immagine urbana, sintesi di decoro e qualità dello spazio pubblico.
Vengono ora esposti a New York venti meravigliosi acquerelli di Giulio Casanova ( 1875-1961), docente di Decorazione che, con grande maestria, ideò e dipinse gli elementi artistici dei suoi straordinari progetti, Baratti & Milano in piazza Castello a Torino, fino al volume dedicato al treno Reale concepito in preparazione del matrimonio tra Umberto di Savoia e Maria José del Belgio, ancora oggi a disposizione della Presidenza della Repubblica.
Accanto alle opere storiche vi sono creazioni contemporanee degli allievi dell’Accademia di Belle Arti, in un progetto installativo multimediale curato da Laura Valle e Gerardo De Pasquale. Si tratta di un dialogo immersivo tra arte e scienza nei linguaggi della pitturaBelle nuove tecnologie.
Una trama semantica che unisce elementi di antropologia simbolica alla contemporaneità del linguaggio dei video, in un dialogo anche distopico-utopico nella codificazione dell’invenzione iperrealistica. Si tratta di un’originale “Metraquadreria” dagli esiti sorprendenti e inaspettati dedicata alla città che meglio di ogni altra ha saputo incarnare l’idea di futuro, quale è stata New York.
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE