La sezione cibernetica della polizia della questura di Biella è riuscita negli ultimi mesi a recuperare 118 mila euro da restituire ai legittimi proprietari che erano stati truffati sul web con varie modalità. Una buona notizia per tanti cittadini caduti nelle trappole online, che si erano visti rubare tutti i loro risparmi.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
ATTESA UNA BUONA RESILIENZA ANCHE A MEDIO-LUNGO TERMINE Secondo le imprese associate all’Unione Industriali Torino andamento
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Che basti un’interrogazione parlamentare a per cacciare l’Imam di
Era stato condannato dal Tribunale di Torino per reati contro il patrimonio nel 2016 e da
Green Game, il format didattico ideato dai Consorzi Nazionali BIOREPARK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVA e RICREA,
La Polizia di Stato, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino, diretta da

