Il tradizionale “Farò”, il falò’ della festa di San Giovanni che brucia ogni 23 giugno in piazza Castello, consumato dalle fiamme è caduto questa sera verso Porta Nuova. Secondo la tradizione (e la superstizione) popolare ciò significa 12 mesi di fortuna per Torino. Soddisfazione per il buon esito è stata espressa dal sindaco Stefano Lo Russo: “L’augurio, per Torino, è che l’anno che ci aspetta sia davvero positivo, un anno di crescita: il toro del Farò, caduto verso Porta Nuova, la parte “giusta” secondo la tradizione, ci fa ben sperare.
E ci fa ben sperare la voglia di trovarci insieme a celebrare la festa del patrono della città: una comunità coesa e unita passa anche attraverso la sua capacità di guardare al futuro mantenendo, contemporaneamente, vive le sue radici”.
Recenti:
Dal governo altri 17,85 milioni di euro per l’alluvione di aprile 2025. Il Consiglio dei ministri,
La Regione Piemonte mette in guardia i cittadini in merito ad un tentativo di truffa ai
Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il voucher Vesta destinato
Come Coordinamento interconfessionale del Piemonte ci associamo, commossi, alle tante bellissime considerazioni svolte da tutte le
Martedì 26 agosto, come ogni anno, nel Santuario Reale di Racconigi è stata celebrata la Festa