Un lavoro fotografico di Mauro Raffini nato da un’idea di Gerry Di Fonzo nel 2012, oggi esposto in una rinnovata veste nello studio fotografico di Gianni e Edoardo Oliva, sede del Museo Eikòn. La mostra a cura di Sandra Raffini propone ritratti di galleristi, curatori, critici e storici dell’arte… Uno sguardo curioso sulla scena dell’arte e i suoi protagonisti, artefici di una nuova stagione artistica a Torino e dintorni.
Eikòn dialoga con i fotografi italiani e stranieri, organizza mostre e oltre ad esporre la propria collezione e i prestiti è museo virtuale (sul web) e itinerante. Affianca i giovani fotografi, progettando mostre collettive e collabora con le scuole di fotografia presenti sul territorio interagendo con studenti ed insegnanti.
Recenti:
L’isola di Caprera fa parte dell’arcipelago di La Maddalena a nord-est della Sardegna, al largo della
Il “Forte Albertino” di Vinadio riapre con la lodevole novità del percorso a videoguide nella “Lingua
Auditorium del Lingotto mercoledì 7 maggio Mercoledì 7 maggio prossimo alle 20.30 la pianista Hélène Grimaud
STORIE PIEMONTESI a cura di https://crpiemonte.medium.com/ A monte della frazione di Candoglia nel comune di Mergozzo,
“Velia e Giacomo, l’Antifascista” con Gianni Masella e Monica Massone In occasione dell’80° anniversario della Liberazione