SAUZE D’OULX – Grandi numeri per le Giornate FAI d’Autunno che si sono svolte sabato 14 e domenica 15 ottobre a Sauze d’Oulx. È stata dunque premiatissima la decisione della Delegazione del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) Valle di Susa, guidata dalla presidente Marilena Gally, di organizzare questo appuntamento a Sauze d’Oulx, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire tre gioielli del paese: lo Chalet Mollino, la Capanna Kind e l’Ex Colonia FIAT La Torre. Il Sindaco Mauro Meneguzzi esprime la sua soddisfazione per l’evento e formula dei sentiti ringraziamenti: “Per il nostro Comune è stato un onore ospitare le Giornate FAI d’Autunno qui a Sauze d’Oulx. E ci fa enormemente piacere sapere che ben oltre 700 persone sono passate a Sauze d’Oulx per visitare i nostri gioielli, per ammirare la mostra di Amedeo Macagno “Ali per la neve” sulla storia dello sci e per assistere alla conferenza “Sciando nel tempo: campioni di ieri, di oggi e di domani” con i grandi dello sci di Sauze d’Oulx intervistati dal giornalista Beppe Gandolfo. A tutti loro va il mio ringraziamento e quello dell’Amministrazione Comunale. Un grazie particolare e di cuore va alla Delegazione del Fai Valle di Susa, alla sua Presidente Marilena Gally e agli studenti delle classi 4 TUR e 4 classico dell’IISS Des Ambrois Oulx che hanno fatto da ciceroni alla Torre, così come un grazie va ai ciceroni che hanno raccontato lo Chalet Mollino e Capanna Kind, dove abbiamo avuto l’onore di avere come ospite Albana Kind, l’erede di Adolfo il pioniere dello ski”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Ieri in un appartamento di via Farinelli 24, nel quartiere Lingotto a Torino, il cadavere in
Dal governo altri 17,85 milioni di euro per l’alluvione di aprile 2025. Il Consiglio dei ministri,
La Regione Piemonte mette in guardia i cittadini in merito ad un tentativo di truffa ai
Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il voucher Vesta destinato
Come Coordinamento interconfessionale del Piemonte ci associamo, commossi, alle tante bellissime considerazioni svolte da tutte le