Si avvicina il giorno solenne della festa della Consolata. La statua della Madonna sarà all’esterno della chiesa mentre il quadro della Consolata verrà collocato vicino all’ingresso maggiore del Santuario: “è il segno che la Consolata accoglie quanti vengono a far festa per Lei e con Lei”. Le celebrazioni principali si svolgeranno alle 9.30 con mons. Alessandro Giraudo, Vicario Generale e Vescovo Ausiliare, e alle 11 la Messa sarà presieduta da Roberto Repole, Arcivescovo di Torino. Alle 12.30 toccherà al Rettore mentre alle 16 la funzione sarà celebrata con i Missionari e le Missionarie della Consolata. Alle 18 la Messa sarà officiata da Cesare Nosiglia, Arcivescovo emerito. Alle 20.30 il momento più atteso con la tradizionale processione presieduta dal vescovo per le vie del centro storico, da via Consolata per piazza Arbarello, via Consolata, corso Siccardi, via Santa Maria, via San Francesco d’Assisi, piazza Palazzo di Città, via Milano, Porta Palazzo, piazza Emanuele Filiberto, via Giulio e arrivo in piazza della Consolata per la benedizione finale. Terminata la processione, alle 22,30 verrà celebrata l’ultima messa da parte di don Michele Viviano, rettore della Basilica di Maria Ausiliatrice. Coloro che non possono raggiungere il Santuario hanno la possibilità di partecipare alla preghiera che si tiene nella Basilica attraverso il sito internet www.laconsolata.org cliccando su Web tv diretta streaming. f.r.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Sono aperte fino al 28 maggio le consultazioni on line sulla proposta di delibera per il
Intelligenza artificiale, la Renania settentrionale-Vestfalia propone una collaborazione al Piemonte: una delegazione di parlamentari è stata
Prende il posto di Giovanni Baratta che ha guidato il sindacato regionale degli Inquilini per tanti
Tempi dimezzati per l’iter di competenza regionale collegati alle procedure urbanistiche per interventi finanziati con Pnrr
Operativo tutti i mercoledì, lo gestirà il Centro per l’impiego di Settimo Torinese Da oggi mercoledì