Piero Gilardi è morto oggi a 80 anni. Si è affermato come artista a livello internazionale con le installazioni interattive ideate negli anni Ottanta nel segno di un’arte “relazionale” di trasformazioni sociali. Ha contribuito a creare cambiamenti nell’arte che hanno investito la società a partire dagli anni Sessanta. È del 1963 la prima mostra personale “Macchine per il futuro”. Ha ideato a Torino, sua città, il Pav, parco di arte vivente.
Recenti:
Rinnovato il direttivo del tavolo interassociativo. Giovani protagonisti del cambiamento con nuove energie e visioni per
CESANA TORINESE – “Abbiamo letto dichiarazioni e giudizi politici sull’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea che
Nei giorni scorsi all’IIS Majorana di Moncalieri si è verificata la presenza di acqua nell’interrato a causa della
La Regione Piemonte ha indicato Alberto Sinigaglia come proprio rappresentante nell’Assemblea dei Soci della Fondazione Polo del ‘900,
Una terapia innovativa per trattare le complicanze motorie che sorgono negli anni tra i pazienti affetti