I campioni d’acqua prelevati e analizzati dall’Arpa nel parco Sabbiune’ a Chivasso non hanno rilevato la presenza di sostanze chimiche che possano aver fatto morire centinaia di pesci negli scorsi giorni nel rio Orchetto. Il solo parametro nell’acqua, oltre all’ammonica prodotta dal metabolismo dei pesci intrappolati, ad essere differente dal fiume Po, a poche decine di metri, è l’ossigeno disciolto, con una considerevole diminuzione nelle acque del rio: questa la causa della moria per asfissia di così tanti pesci.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“CONTRO LA PROROGA ILLEGITTIMA” “Questa mattina abbiamo voluto effettuare un sopralluogo con i cittadini in via
John Elkann, a fronte dell’esito della vicenda giudiziaria dei 183 milioni di euro di frode fiscale
Apre a Mirafiori Sud, negli spazi rinnovati e rifunzionalizzati di un ex edificio scolastico, il
Non esiste cura senza relazione. È la relazione umana il primo gesto che guarisce, accompagna, ascolta.
Vari studi dimostrano che l’ambiente urbano influisce sulla salute degli abitanti. In modo diretto, attraverso l’inquinamento

