Torino Spiritualità edizione 2022 ha chiuso i battenti sabato dopo 4 giorni affollati di presenze. Migliaia i visitatori accorsi per ascoltare il Premio Nobel Orhan Pamuk e il Premio Pulitzer 2022 Joshua Cohen, Lilian Thuram, Alex Zanotelli, Fabrizio Gifuni, Luciana Littizzetto, Stefano Mancuso, Massimo Recalcati, Oliviero Toscani, Cecilia Strada, Gherardo Colombo, Vito Mancuso e Alessandro Bergonzoni, Jan Brokken, Frank Westerman, Nicola Lagioia e Valeria Parrella, Luigi Maria Epicoco, Enzo Bianchi.Quest’anno il festival ha compiuto 18 anni e ha esplorato la “inesauribile complessità dell’esistenza attraverso la pelle”. Tema della rassegna è stato infatti: Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Di Renato Verga Mozart, il più inafferrabile tra i genî, torna al Regio di Torino con
Ritorna, nel capoluogo della “Granda” e per la sua 27^ edizione, la rassegna dedicata alla promozione
Questa sera il concerto Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Sugli schermi “Anemone” di Ronan Day-Lewis PIANETA CINEMA a cura di Elio Rabbione Un attore immenso
Sabato 15 novembre prossimo, alle ore 21, si terrà al teatro della Provvidenza, in via Asinari

