I carabinieri forestali di Torino hanno scoperto un’azienda agricola di San Raffaele Cimena, che prelevava acqua dal Po, senza autorizzazione, per irrigare vasti terreni coltivati. Circa 200 litri al secondo, venivano prelevati da un sistema di derivazione e convogliati in un canale con una motopompa. Il sistema era attivo da almeno quindici giorni e si stima siano stati prelevati dal fiume 72mila metri cubi di acqua, aggravando così la situazione di emergenza idrica del fiume. Per l’azienda agricola scatta una maxi multa, che può arrivare fino a 30mila euro.
Recenti:
il tempo dovrebbe migliorare nelle prossime ore ma la Sala operativa della Protezione civile della Regione
La crisi produttiva e occupazionale di Stellantis continua a pesare su Torino e sul Piemonte, cuore
E’ stato forse il rifiuto da una ragazza, oltre a disagi personali, a portare al suicidio
Per chi si trova a compiere 58 anni da disoccupato e senza aver ancora maturato i
Saranno celebrati dal cardinale Repole venerdì 29 alle ore 15,30 nel Duomo di Torino i funerali