I carabinieri forestali di Torino hanno scoperto un’azienda agricola di San Raffaele Cimena, che prelevava acqua dal Po, senza autorizzazione, per irrigare vasti terreni coltivati. Circa 200 litri al secondo, venivano prelevati da un sistema di derivazione e convogliati in un canale con una motopompa. Il sistema era attivo da almeno quindici giorni e si stima siano stati prelevati dal fiume 72mila metri cubi di acqua, aggravando così la situazione di emergenza idrica del fiume. Per l’azienda agricola scatta una maxi multa, che può arrivare fino a 30mila euro.
Recenti:
Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs
Per affrontare in modo efficace gli effetti sempre più intensi delle ondate di calore, Coldiretti sollecita
Riasfaltatura in corso Regina e corso Casale. Lunedì 14 luglio chiuso il sottopasso di Porta Palazzo
Prosegue il piano di interventi di manutenzione sulle strade di Torino. Sono iniziati ieri e proseguiranno
La Fondazione CRT stanzia un contributo straordinario di 32 milioni di euro a sostegno del
Visto il successo delle precedenti edizioni, ritorna lo “Speciale Estate al Museo Egizio”, che aprirà le