In aumento i reati a Torino e in provincia in particolare contro il patrimonio, mentre diminuiscono gli omicidi e il numero delle persone arrestate e denunciate. A confronto con il periodo pre-pandemia,si registra un calo sul totale dei delitti. E il quadro dei dati forniti dalla Questura di Torino per il 170esimo Anniversario della fondazione del corpo. Dal marzo 2021 al marzo 2022 i crimini sono stati 108.963, rispetto ai 95.705 dello stesso periodo dell’anno prima, caratterizzato dalle restrizioni. La tendenza si inverte se si prende fa riferimento al 2019-2020, con 115.131 crimini (-5,36%). I reati contro il patrimonio sono stati 86.272 (nel 2020-2021 furono 72.045). In crescita i furti (43.924 contro i 33.927 dell’anno precedente) e le rapine 1.400 (1011 nell’anno precedente). Stesso trend per truffe e frodi informatiche, passate dal 14.682 al 15.469, danneggiamenti (23.437). In calo i reati di ricettazione (516) e usura (5).
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito, e aperti al pubblico con accesso libero fino a
È stato attivato un nuovo servizio dedicato a tutti i cittadini stranieri per l’invio all’Ufficio Immigrazione
Dalle ore 3 dell’17 alle ore 2 del 18 maggio La Segreteria regionale Piemonte e Valle
A Torino gli appartamenti ammontano, secondo la ricerca di HousingAnywhere, a 1100 euro, ma il budget
Il 14 giugno tutti in pista per ricominciare insieme Volpiano, 12 maggio 2025 – Dopo il