DAL PIEMONTE/ Questo weekend le visite guidate ai rifugi antiaerei di Vercelli, nell’ambito del progetto ‘Tracce di guerra 2002’ promosse da La Rete, consulta per la promozione del territorio vercellese hanno avuto un grande successo. In centinaia hanno potuto scoprire i segreti del tunnel in piazza Cavour a Vercelli, che poteva contenere 250 persone. “Così si capisce cosa significa l’orrore della guerra”, hanno detto alcuni visitatori. Per la prima volta è stato anche aperto rifugio in piazza Zumaglini, nei sotterranei della Borsa Risi, ospitava fino a 600 persone. Domani in programma una visita dedicata alle scuole.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
È entrato di colpo in farmacia con un cacciavite in mano e da lì è partita
È ormai diventato un appuntamento annuale, quello con il Bilancio Sociale di Sostenibilità del Presidio Sanitario
In merito all’intervista rilasciata oggi a La Stampa dalla rettrice dell’Università di Torino, Cristina Prandi, sul
Fa finta di essere un corriere e tenta di ritirare gioielli per 12mila euro in una
Si è svolta a Torino, presso il Museo Nazionale del Risorgimento italiano, alla presenza della vicesindaca

