“Umanə”, di e con Camilla Violante Scheller per “Iperspazi 2025-2026”

Per la stagione “Iperspazi 2025-2026” di Fertili Terreni Teatro, presso Offtopic, venerdì 28 novembre prossimo, alle ore 20, andrà in scena “Umanə”, di e con Camilla Violante Scheller, con lo sguardo esterno di Carla Emanuelli, disegno e luci di Fabrizio Visconti e costumi di Donatella Cianchetti. È stato vincitore del premio della Critica Fringe Mi 2025. La replica si inserisce all’interno del progetto “COM’È? Umane visioni !”, bando Circoscrizioni “Che Spettacolo… dal Vivo 2025”.
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico maggiore di 14 anni, e presenta luci stroboscopiche non adatte a un pubblico fotosensibile. Ogni giorno i mezzi di informazione ci pongono di fronte a racconti di guerra e notizie di morte, tragedie sbattute in faccia senza un perché, impossibilitati a non reagire se con con un senso di impotenza. “Umanə”, nella sua forma di concerto-spettacolo per voce umana d loop station, vuole essere un tentativo irriverente, tragicomico e disarmato di colpire il senso di vuoto che si crea, inghiottendoci come in un abisso, quando realizziamo le molteplici manifestazioni della tragedia umana. Spaziando tra teatro-canzone e spoke music, tra dream pop ed elettronica, l’insieme di musica, voci e suoni diventeranno tante invettive taglienti quanto carezze della buonanotte, versi inconsulti , ma anche delicati, in un alternarsi di immagini sonore, associative all’apparenza surreali, ma di evidente concretezza.
“Da quasi cinque anni a questa parte – spiega Camilla Violante Scheller – dopo una decade di lavoro a servizio di progetti altrui come interprete e collaborazione artistica, ho avviato un processo di ricerca con lo scopo di maturare un mio linguaggio personale, capace di unire e diffondere le esperienze maturate fino ad allora, alla passione che ho per le arti performative in generale e la musica. Il progetto spazia dalla performance musicale alla poesia performative, fino al teatro. Non mi precludo nulla. Sotto il nome di Navëe, ho pubblicato il mio primo EP, di cui ho elaborato una forma di live musical teatrale dal titolo ‘Rêv Òlution’. Lo spunto di ‘Umanə’, nello specifico, nasce dall’invito che mi è stato rivolto da parte dell’artista e scultore Davide Dall’Osso, con cui ho già lavorato nel 2021 nella performance ‘In un mondo perfetto’, di creare un happening intorno all’esposizione di alcune sue opere durante il Fuori Salone di Milano 2023. L’esposizione portava il titolo di ‘Umanità’. Conosciamo bene le contraddizioni intrinseche a questi eventi, legate a fiere mondane, talvolta ipocrite e vuote. Di qui nasce la necessità di creare un accadimento che mettesse in luce queste contraddizioni, deridendole. Il progetto è rimasto in cantiere per un po’ di tempo, finché non è maturata in me l’esigenza di realizzarlo in maniera più elaborata, meno site-specific, sotto la forma di un vero e proprio spettacolo. ‘Umanə’ prende spunto da un disagio personale provocato dalle guerre, dalle tragedie in atto e dalla nostra condizione di persone appartenenti a una cultura occidentale comunque privilegiata e al senso di impotenza e colpa che ne deriva. La capacità di empatia negli esseri umani è messa a repentaglio dalla rappresentazione eccessiva del dolore da parte dei media e dal senso di manipolazione che avviene nella mente di ognuno. La musica, le suggestioni sonore e la parola poetica messe in scena secondo una logica antinarrativa ma associativa, sono strumenti molto coerenti per il mio gusto, adatti a raccontare questa inquietudine. Sono presenti brani originali, che variano dal teatro-canzone contemporaneo al dream pop, fino all’elettronica-rumorismo. Le parole si muovono all’interno di una dimensione da standup comedy e da altre di spoken music, fino a momenti più lirici.
Biglietti: intero 13 euro se acquistato online su www.fertiliterreniteatro.com -15 euro in cassa la sera dell’evento. È possibile attuare la formula del biglietto sospeso tramite donazione online o satispay –  alcuni giovani under 35 potranno entrare gratuitamente grazie alla collaborazione di Torino Giovani.
Mara Martellotta
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Vendite auto: l’Europa cresce, Stellantis scende

Articolo Successivo

Canalis (Pd): “Colpo di spugna sulle case della salute”

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless