“Non fraintendermi Se sto guardando un po’ abbagliata”

Music Tales, la rubrica musicale

.
“Non fraintendermi
Se sto guardando un po’ abbagliata
Vedo le luci al neon
Ogni volta che passi
Non fraintendermi
Se tu dici ciao e io faccio un giro
Al mare dove la luna mistica
Gioca il caos con la marea
Non fraintendermi”
.
“Don’t Get Me Wrong”: quando i Pretenders diventano l’inno non detto di una Brexit mal compresa.
Tornando al brano Immaginate Chrissie Hynde che, in volo su un British Airways, ascolta gli annunci di emergenza e pensa: ‘È questa la mia prossima melodia’. Non fraintendetemi, non è un messaggio contro l’aerofobia: è l’ispirazione per il suo enorme successo. E se anche la Brexit potesse cantare, probabilmente il suo brano preferito sarebbe proprio Don’t Get Me Wrong.
Facciamo un excursus breve breve sulla band, su Chrissie Hynde, su quando e perché è stata scritta la canzone.
Il testo è la dedica a John McEnroe, la melodia ispirata ai suoni dell’aereo sul quale sta viaggiando.
Il video e il richiamo a “The Avengers”
Dunque I Pretenders sono una band rock anglo americana nata alla fine degli anni ’70, nota per il loro stile che mescola rock, punk, new wave e pop.
La figura centrale del gruppo è , per l’appunto, Chrissie Hynde, cantante, chitarrista e autrice.
Americana di nascita (Ohio)
Si trasferisce giovanissima a Londra
Entra nella scena punk britannica
Fonda i Pretenders nel 1978
Hynde è conosciuta per
la voce particolare: forte, graffiante ma emotiva
i testi intensi, spesso autobiografici
la presenza scenica elegante e ribelle.
È una delle frontwoman più iconiche della storia del rock.
E mentre Don’t Get Me Wrong ci ricorda quanto spesso fraintendiamo perfino ciò che amiamo, vale la pena ricordare che il rock più sincero nasce spesso proprio vicino a casa nostra. I Brexit, trio torinese di alternative rock nato nel 2021, sono uno di quei casi felici: energia autentica, idee fresche e la volontà di riportare la scena locale al centro.
Nel 2023 rilasciano Vivere Di Nascosto, il loro primo album, realizzato sotto la direzione artistica di Alberto Bianco (Levante, Niccolò Fabi). L’album viene recepito positivamente dalla critica (75/100 su Rumore) e dal pubblico, permettendo al gruppo di suonare in tutto il Nord Italia in oltre 30 date nel biennio 2023/2024, tra le quali spiccano il sold out nel locale Spazio211 di Torino ed il festival Montagne Rock di Trento, in cui hanno condiviso il palco principale coi Sick Tamburo.
Nell’estate del 2024, la band annuncia il cambio formazione, salutando il cantante Lorenzo Pierpaolosson e presentando il già bassista Davide Barbieri come nuova
voce e frontman del gruppo.
Da maggio 2024 il gruppo entra in una nuova fase creativa e inizia nuovo ciclo di scrittura, caratterizzato da suoni più heavy e melodici al tempo stesso, andando a definirsi Heavy Pop.
Insieme a loro, venerdi 21 novembre 2025, allo Spazio 211 di Via Cigna a Torino,  saliranno sul palco anche i “Domani Martina”, band anch’essa torinese pop-rock che cerca un punto d’incontro tra le sonorità brit rock, brit pop e la tradizione cantautorale italiana. Prodotti da Pan Music Pro Production, hanno pubblicato nel maggio 2023 il loro primo album “Sulle nuvole” un debutto che ha già mostrato la loro sensibilità melodica e un’identità sonora ben definita.
Ad aprire la serata ci sarà Riccardo Maccario, torinese, giovane, alle prime armi con il palco ma già capace di proporre brani particolari in versione chitarra e voce, autentici e intensi: un’esibizione intima da non perdere.
Per questo invito tutti a venirli ad ascoltare questo venerdì: non soltanto per sostenere tre realtà della nostra città, ma perché Torino continua a produrre musica capace di sorprendere davvero. E magari, per una volta, non ci sarà nessun fraintendimento: il talento è sotto il palco, chiaro e forte.
“Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra.”
Jim Morrison
.
CHIARA DE CARLO
scrivete a musictales@libero.it se volete segnalare eventi o notizie musicali!
Ecco a voi gli eventi da non perdere:
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Loris Caffè, un nuovo modo di vivere il bar

Articolo Successivo

Casa, Grimaldi (AVS): Vicenda Molino parla alla politica, nessun alibi 

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless