Da Balla a Dalla: Storia di un’imitazione vissuta, con Dario Ballantini

Teatro Superga, Nichelino (TO)

Sabato 22 novembre, ore 21

 

 

 

Dario Ballantini porta sul palco del Teatro Superga, sabato 22 novembre, un omaggio personale e toccante all’amico e grande cantautore Lucio Dalla con Da Balla a Dalla. Storia di un’imitazione vissuta. Uno spettacolo che parla di Lucio Dalla attraverso la vita di Dario che, da fan, giovane imitatore e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mille ritratti e rappresentazioni, fino al loro incontro, avvenuto vent’anni dopo, in cui i ruoli si sono invertiti facendo si che Lucio diventasse un sostenitore di Dario, come pittore e trasformista. Ballantini con i musicisti, racconta i passaggi della carriera di Dalla, cantando con la voce sorprendentemente fedele all’originale e trasformandosi “dal vivo” in lui. Tra un brano e l’altro, scorrono le decine di foto tratte dai disegni di Ballantini sui diari scolastici che rivelano la maniacale passione per Dalla.

 

Info

Teatro Superga, via Superga 44, Nichelino (TO)

Sabato 22 novembre 2025, ore 21

Da Balla a Dalla

Con Dario Ballantini

Progetto e regia Massimo Licinio

Scritto e cantato da Dario Ballantini

Musicisti: Francesco Bendinelli, Federico Gaspari, Tancredi Lo Cigno, Nicola Sciarpa, Matteo Zecchi

Biglietti: platea 23 euro, galleria 17,25 euro

www.teatrosuperga.it biglietteria@teatrosuperga.it

IG + FB: teatrosuperga

Orari biglietteria: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19

I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Superga, sul luogo dell’evento nei giorni di spettacolo dalle ore 18, online su Ticketone.it

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Firmata tra Governo e Regione la pre-intesa sull’autonomia differenziata

Articolo Successivo

“Mio padre, tuo padre”, due uomini contro l’odio

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless