Torino per gli anziani non autosufficienti: un ciclo di incontri per tutelare i diritti 

Nelle Circoscrizioni cittadine sono in programma pomeriggi di ascolto, confronto e partecipazione sul tema dell’assistenza alla terza età e alle persone più fragili.

Il Consiglio dei Seniores della Città di Torino organizza una serie di incontri dal titolo “Aiutiamo gli Anziani”, dedicati al tema delle cure domiciliari e dei ricoveri in Rsa.

Durante gli incontri verranno illustrati strumenti, servizi e diritti a disposizione dei cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di non autosufficienza o fragilità. Un vero e proprio vademecum pratico, pensato per orientare le famiglie tra prestazioni, agevolazioni e percorsi assistenziali offerti dal Servizio Sanitario Nazionale e dai servizi comunali.

I dibattiti avranno come fulcro il bisogno sempre più attuale di un’informazione chiara e accessibile sui percorsi di cura domiciliari, sulle modalità di accesso alle Rsa, e sulle forme di sostegno economico e sociale previste per gli anziani e i loro caregiver. E’ importante ricordare come una corretta informazione possa fare la differenza nel momento in cui una famiglia si trova a dover decidere il tipo di assistenza più adeguata per i propri cari.

Tra i temi che verranno affrontati, oltre a porre l’accento sull’importanza del dialogo tra istituzioni, operatori sanitari e famiglie per garantire un approccio realmente integrato al benessere degli anziani, vi è la necessità di rafforzare le reti territoriali di prossimità per rendere le cure più personalizzate e sostenibili.

Gli appuntamenti:

  • (martedì 11 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso il Centro Civico di via San Benigno 22)
  • martedì 18 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso l’Associazione dei Sardi Antonio Gramsci di Pizza Umbria 28;
  • giovedì 20 novembre dalle ore 15 alle ore 17 presso la sala conferenze di Via Dego 6;
  • mercoledì 26 novembre dalle ore 16 alle ore 18 presso la sala B del Centro d’Incontro di corso Belgio 91;
  • martedì 2 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 presso il piano interrato di ASD Anziché Anziano Aps di Via Millio 20

 

TorinoClick

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Uso degli antibiotici: Settimana mondiale in Piemonte

Articolo Successivo

Sono 15 le aziende del Premio Odisseo 2025

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless