ATP Finals: modifiche viabilità intorno all’Olimpico e altre aree

L’area dello Stadio Olimpico e altre zone della città saranno interessate nei prossimi giorni dallo svolgimento delle Nitto ATP Finals, in programma dal 9 al 16 novembre.

Per garantire il regolare svolgimento dell’evento sono stati decisi una serie di provvedimenti come la chiusura di alcune vie e tratti di strada, l’attivazione di aree di sosta a pagamento, la ricollocazione di quelle destinate alla sosta dei disabili e di quelle a disposizione degli operatori del commercio, oltre alla deviazione di alcune linee del trasporto pubblico locale.

Nel dettaglio:

via Filadelfia, sarà chiusa al traffico veicolare, da piazzale San Gabriele di Gorizia a corso Agnelli, nei seguenti giorni e orari:

  • sabato 08, domenica 9, sabato 15 e domenica 16: dalle 09.30 e fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00);
  • da lunedì 10 a venerdì 14: dalle 09.30 alle 12.00, dalle 15.30 alle 19.00 e dalle 22.30 fino a fine evento (presumibilmente entro le ore 24.00).

Sul medesimo tratto di strada fino al 24 novembre sarà vietata la sosta.

Modifiche alla viabilità interesseranno anche:

fino al 20 novembre (dal 2 novembre)

  • il controviale Est di corso Agnelli, dal civico 45 a via Filadelfia, dove su entrambi i lati sarà in vigore un divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli;

Dal 6 al 16 novembre

  • il controviale Ovest di corso Galileo Ferraris, lato Ovest per un tratto di circa 55 metri verso Nord partendo dal civico 200 dove sarà vietata la sosta;
  • il controviale Ovest di corso Galileo Ferraris, da piazzale Grande Torino al civico 272/A dove saranno vietati il transito e la sosta;

dal 9 al 16 novembre

  • il controviale Est di corso Agnelli, da via Filadelfia a piazzale Grande Torino: anche qui sosta e transito vietati.

dal 5 al 17 novembre sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli:

  • in via Maria Vittoria lato Sud, tra piazza Carlo Emanuele II e via San Massimo;
  • in piazzale Regina Margherita lungo la perimetrale Nord Ovest su ambo i lati nel tratto da via Ricasoli a corso Regina Margherita;
  • in via Camerana lato Est, tra il civico 9 e via Assietta

Fino al 21 novembre (dal 2 novembre)  sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli:

  • in via Belfiore lato Est tra il civico 23 e il civico 25;

Inoltre, nelle giornate di svolgimento degli eventi e delle partite, il 6 novembredalle 18.00 alle 24.00, e dal 9 al 16 novembredalle ore 9.00 alle 24.00 sarà istituita la sosta a pagamento con tariffa forfettaria giornaliera di 10 euro :

  • in corso Galileo Ferraris, su ambo i lati della carreggiata centrale nel tratto tra corso Sebastopoli e via De Cristoforis;
  • sul lato destro delle carreggiate centrali nel tratto tra via De Cristoforis e piazzale Costantino il Grande;
  • su ambo i lati della carreggiata Ovest nel tratto tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli.

Nelle sopra citate carreggiate centrali, ad eccezione dei giorni e delle ore in cui è in vigore la sosta a pagamento sarà in vigore il divieto di sosta.

In tutte le carreggiate destinate alla sosta a pagamento durante i sopra citati orari sarà vigente un limite di velocità di 30 km/h nel tratto tra piazzale Costantino il Grande e corso Sebastopoli.

Sempre nei giorni 6 novembre e poi dal 9 al 16 novembre:

  • le aree riservate alla sosta delle persone con disabilità saranno collocate: sul lato Est controviale Est di corso Galileo Ferraris a partire da corso Sebastopoli procedendo verso Nord Sud per circa 110 metri complessivi e in corso IV Novembre sul lato Est del controviale Est procedendo verso Nord per circa 50 metri complessivi;
  • le aree a disposizione degli operatori del commercio saranno localizzate in corso Galileo Ferraris, carreggiata laterale Ovest, lato Ovest e in corso IV Novembre, carreggiata laterale Est lato Est.

Trasporto Pubblico Locale

Per raggiungere le ATP Finals in modo sicuro ed ecologico, GTT potenzia i collegamenti cittadini a Torino.

Le linee 4 e 10 avranno corse aggiuntive e frequenze maggiori nelle fasce serali, mentre la metropolitana prolungherà l’orario di servizio con 200 corse extra. Gli spettatori potranno viaggiare gratuitamente sulle linee 4, 4N e 10 nel giorno indicato sul biglietto, così come lo staff dell’organizzazione durante tutto il torneo.

Informazioni e assistenza saranno disponibili tramite sito web, canali digitali, social e servizi di infomobilità (GTT Telegram, Moovit, MaTo), con personale dedicato nelle zone di maggiore affluenza.

Inoltre, in  occasione delle ATP Finals, i visitatori potranno vivere Torino al meglio grazie a MaaS ToMove per il turismo. Muoversi per raggiungere i match o esplorare musei, quartieri e attrazioni cittadine sarà semplice e sostenibile, scegliendo ogni volta la soluzione più comoda: mezzi pubblici, taxi, bike e scooter sharing.

Chi acquisterà la Torino+Piemonte Card online potrà attivare immediatamente un bonus mobilità di 10 euro nella Super App WeTaxi, la piattaforma digitale che consente di accedere a tutti i servizi integrati e di ridurre fino al 50% il costo dei viaggi.

Maggiori informazioni: https://www.gtt.to.it/cms/in-evidenza/12315-con-gtt-alle-nitto-atp-finals-mobilita-sostenibile-per-il-grande-spettacolo-del-tennis

TORINO CLICK

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

La pianista Maria Joào Pires decide di concludere la propria attività concertistica

Articolo Successivo

I castelli di Cannero

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Fit Homeless