Kosgei-Jebichii, doppietta keniana alla Apple Run

Cadono il record della corsa (29’11”) e dei partenti

Cavour, 1° novembre 2025

Doppio record per la Apple Run: nel giorno del primato di partecipanti (oltre 1000 atleti alla partenza di piazza Marconi, a Cavour) il keniasno
d’Italia Jacobs Kosgei (Orecchietta Garfagnana) ha chiuso i 10 chilometri del percorso intorno alla Rocca in 29’11”, migliorando di 11 secondi
il record della corsa, stabilito lo scorso anno dal connazionale Simon Waithira Mwangi (2024). Kosgei ha avuto la meglio sull’altro keniano
Boniface Njiriu, staccato nella seconda parte tracciato dopo un lungo testa a testa nelle fasi iniziali della corsa. Njiriu ha chiuso in 29’14”, secondo
tempo di sempre per la prova di Cavour.


Terzo il primo degli italiani, il torinese del Cus Francesco Breusa, arrivato a Cavour con un personale di 29’32”. Qui ha dovuto accontentarsi di
29’47” ma sul traguardo è apparso abbastanza soddisfatto: «È stata una stagione complicata – ha detto – questa per me è stata la prima gara dove
sono stato davvero competitivo. Sono in ripresa e sto ritrovando la forma: ora spero nella prossima stagione».
Moderata soddisfazione anche per l’atleta con il miglior palmares tra i partenti: l’ex azzurro Federico De Caro, campione italiano under 23 nel
2019 e protagonista di un paio di stagioni di eccellenza nel circuito universitario americano Ncaa (7’47”46 sui 3000 e 13’38’47” sui 5000). «Ho
ripreso ad allenarmi da un mese – ha commentato De Caro, 17esimo in 32’57” – e non ho ancora nelle gambe una prova lunga come questa. Sapevo
di valere tra un tempo tra i 32 e i 33 minuti: speravo di essere più vicino ai 32’, ma va bene così. Al rientro dagli Stati Uniti ero molto stanco
mentalmente e non ho più gareggiato: ora ho ripreso e punto al 2026. Ho solo bisogno di allenarmi e di mettere un po’ di benzina». De Caro, 28
anni, non ha ancora una società e ha gareggiato a Cavour con una Runcard.
In campo femminile buon 35’31” per Mercy Jebichii (Atletica Gran Sasso Teramo), che ha avvicinato il proprio primato personale (34’57”) ma
è rimasta lontana dal primato della corsa, stabilito tre anni fa dalla forte etiope Tegeng Adissalem Belay, capace di chiudere i 10 chilometri in
32’23”. Per il secondo posto ottimo spunto di Gaia Gagliardi (Atletica Saluzzo) che ha preceduto in rimonta Francesca Durante e Federica
Cerutti.
La gara – organizzata dall’Applerun Team di Marco Isoardi, Mauro Riba e Martina Mercol con la collaborazione dell’Atletica Saluzzo e
dell’Atletica Valpellice, il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e il sostegno del Comune di Cavour e della ProCavour,
organizzatrice di TuttoMele, la grande fiera di Cavour (oltre 300 espositori su 15 mila metri quadrati) in programma dall’8 al 16 novembre. Come
da tradizione, ogni concorrente ha ricevuto 8 chilogrammi di mele come premio di partecipazione.

RISULTATI
Uomini. 1. Kosgei (Kenya/Orecchietta Garfagnana) 29’11; 2. Njiriu (Kenya/Libertas Orvieto) 29’14”; 3. Breusa (Battaglio Cus Torino 29’47”;
4. Ferrato (Atletica Saluzzo) 30’18”; 5. Boussifi (Marocco/Amici di Marcello) 30’56”; 6. Yon (Pont Donnas) 31’14”; 7. Gallo (Giò 22 Rivera)
31’28”; 8. Hanyn (Marocco/Olimpiatletica) 31’38”; 9. Manganaro (Torino Road Runners) 31’41”; 10. Bouchard (Atletica Saluzzo) 31’46” […]
17. De Caro (Runcard) 32’57”.
Donne. 1. Jebichii (Kenya/Atletica Gran Sasso Teramo) 35’31”; 2. Gagliardi (Atletica Saluzzo) 35’38”; 3. Durante (Casone Noceto) 35’46”, 4.
Cerutti (Sport Project VCO) 35’51”; 5. Restagno (Atl. Mondovì Acqua S.Bernardo) 36’20”; 6. El Kannoussi (Atletica Saluzzo) 36’32”; 7. Allasia
(Team Fisiosport) 37’27”; 8. Ballabio (Casone Noceto) 37’28”; 9. Morano (Vigonechecorre) 38’10”; 10. Pagliassotto (Milano Atletica) 38’13”.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Bando alloggi di edilizia sociale. Martedì la graduatoria definitiva

Articolo Successivo

Le arcaiche “creature” di pietra di Savin

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta