Al via l’edizione n. 28 di Moncalieri Jazz

Ai blocchi di partenza Moncalieri Jazz 2025. Il Festival si svolgerà dal 25 ottobre al 9 novembre. Si parte sabato 25 dalle 17 nel centro storico di Moncalieri, con “La Notte Nera-Jazz a Corte”. Musica non stop per 8 ore con 100 musicisti con 2 marching band (Funk Off, Fantomatik Orchestra) tutto gratuito. Domenica 26 alle 18 all’Auditorium Toscanini, l’Orchestra Rai diretta da Steven Mercurio con ospite l’attore cantante Gianluca Guidi e con la House Band, presenta un concerto dedicato ai 110 anni di Frank Sinatra.

La serata sarà presentata da Marco Basso critico musicale della Stampa. Dal 6 al 9 novembre il programma clou con 2 concerti a sera alle Fonderie Limone. Il 6 novembre alle 20.30 con il titolo “Jazz & Welfare” suona il Leonardo Sistillo Quartet. A seguire Nico Gori Swing 10 TET. Il 7 sempre alle 20.30 prevede “The Koln Concert”. Omaggio ai 50 anni dalla prima escuzione e agli 80 anni di Keith Jarrett con Cesare Picco e Gloria Campaner al pianoforte. A seguire Gegè Telesforo Big Mama Legacy. L’8 suona Albert Hera & Friends. A seguire “Blues For Pino”. Omaggio a Pino Daniele con musicisti che hanno nel tempo suonato con lui. Conduce la serata Marco Basso critico della Stampa. Chiusura il 9 con lil Viden Spassov Trio. A seguire il trio “stellare” Pèrez- Patitucci- Cruz. Conduce la serata il giornalista Gino Li Veli.

Pier Luigi Fuggetta

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Buonissima inaugura  con il premio Bob Noto allo chef Alain Passard

Articolo Successivo

Collegno, colpito a morte da più di dieci coltellate: un agguato per uccidere

Recenti:

Briganti, che storia!

L’esposizione affronta il fenomeno del brigantaggio dal Risorgimento fino ai giorni nostri attraverso documenti, opere d’arte

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta